|
News800 presenti 11/5/2009 - 22 - 23 - 24 maggio - Piacenza

|
Festival della Teologia - II EdizioneLa Parola, le paroleFestival della Teologia - II Edizione
La Parola, le parole
Preghiera ed esperienze di Dio
È dedicato alla preghiera, alle esperienze di Dio, al dialogo degli uomini con Dio e al “mistero” di Dio, la seconda edizione del Festival della Teologia. Il sottotitolo, maggiormente esplicativo, richiama nella seconda parte un’opera del grande teologo Jürgen Moltmann “Esperienze di Dio: speranza, angoscia, mistica” (Queriniana, Brescia, 1981): “...Si vuole dimostrare la dimensione positiva, consolante e gratificante che tramuta l’esperienza del nostro vivere in esperienze di Dio. Dio può essere sperimentato nelle esperienze quotidiane della vita: nelle sofferenze che un giovane subisce in carcere, nel coraggio di un uomo che si trascende nella speranza, nell’angoscia tenebrosa che ci rende deboli e indifesi, e infine in quegli istanti in cui ci dimentichiamo totalmente e ci confondiamo con il mistero che avvolge ogni cosa.
In allegato il programma |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
10/5/2009 - ore 10:00 - Provincia di Piacenza

|
Arte e artisti nel paesaggio rurale di pianuraTranslands - Associazione Le Terre TraverseCon il patrocinio dei comuni di:
Alseno
Besenzone
Cortemaggiore
Fiorenzuola d'Arda
Monticelli d'Ongina
San Pietro in Cerro
Villanova sull'Arda
in allegato il programma |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
 |
8/5/2009 - Mostra - Urban Center, Via Scalabrini 113 - Piacenza

|
Il cielo in una stanza - Fotografie di Prospero CravediPiacenza. Gli anni del '68. Dal 9 al 31 maggio.A cura di Paolo Barbaro e Paolo Maurizio Bottigelli
Dal 9 al 31 maggio, presso il Salone Vegezzi dell’Urban Center
Incontri presso Urban Center, Via Scalabrini 113 - Piacenza
Orari di mostra: dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, domenica chiuso
Il 1968 non è stato un anno come gli altri. È stata un’epoca. Praticamente impossibile una ricostruzione esauriente. Allora meglio attenersi alla testimonianza, al racconto per immagini del più assiduo narratore fotografico di Piacenza. Prospero Cravedi, il fotoreporter della vita piacentina prima e dopo il 1968, ha seguito fatti e persone della città, ha ritratto Piacenza nel flusso di migliaia di immagini di uso immediato, ma anche di memoria costruita, accumulata. Dal suo archivio sono state tratte circa 230 immagini, in gran parte inedite, di quella stagione. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
9/3/2009 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
Riconfermato Giacomo MarazziPresidenza della FondazioneNel pomeriggio di oggi Giacomo Marazzi è stato riconfermato all'unanimità dal Consiglio Generale alla guida della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Si tratta del secondo mandato per il quale il riconfermato presidente dichiara di voler mantenere immutati i contributi erogati dall'ente a favore di iniziative di solidarietà, cultura e ricerca. |
Approfondisci | Stampa news
 |
4/2/2009 - ore 11:30 - Auditorium della Fondazione

|
Conferenza stampa “Piacenza Jazz Fest 2009”Presentazione della sesta edizione della manifestazione musicale “Piacenza Jazz Fest”, nato nel 2004, ha saputo ritagliarsi negli anni uno spazio di tutto rispetto, sia tra il pubblico, sia presso la stampa di settore. L’edizione 2009, sotto l’ormai rodata direzione artistica di Gianni Azzali, è realizzata con il contributo di: Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Piacenza, Regione Emilia Romagna, Provincia di Piacenza, Comune di Fiorenzuola D’Arda (PC) e Comune di Fidenza (PR). Il festival si avvale della collaborazione di Editoriale Libertà, Conservatorio “G. Nicolini”, SIdMA (Società Italiana di Musicologia Afroamericana), Circolo ArciComics Il senso delle nuvole - Arcadia, Jazz Network - CrossRoads e del supporto di alcuni sponsor privati.
Nel corso della conferenza stampa sarà dettagliatamente illustrata l’articolazione della kermesse jazzistica piacentina, il cui cartellone prevede concerti jazz di alto spessore artistico e appuntamenti collaterali di particolare rilevanza musicale e culturale.
Intervengono:
Donatella Ronconi – CdA Fondazione di Piacenza e Vigevano
Alberto Ronchi – Assessore alla Cultura Regione Emilia-Romagna
Mario Magnelli – Assessore alla Cultura Provincia di Piacenza
Paolo Dosi – Assessore alla Cultura Comune di Piacenza
Gianni Azzali – Presidente Associazione culturale Piacenza Jazz Club e direttore artistico del festival |
Approfondisci | Stampa news
| Link
prima pagina precedente 152 153 154 155 156 successiva ultima pagina |