|
News800 presenti 22/4/2010 - 22 e 23 Aprile - Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza

|
PhD Day AgrisystemDiscussione della tesi e proclamazioneSono 17 i giovani che tagliano per primi il traguardo
del dottorato di ricerca della Cattolica
Ha attratto candidati da tutta Italia e dall’estero.
Ed il 22 aprile la Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare - Agrisystem dell’Università Cattolica del Sacro Cuore diplomerà i suoi primi dottori di ricerca. Suddivisi in differenti commissioni giudicatrici, a secondo dell’indirizzo di ricerca scelto, i 17 dottorandi Agrisystem discuteranno la tesi in sedute pubbliche, presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. |
Approfondisci | Stampa news
| Link
 |
13/4/2010 - 13 e 16 Aprile 2010 - Aula Magna del Seminario - Liceo Artistico Statale "B. Cassinari" - via Scalabrini, 74 - Piacenza

|
Itinerari della musica contemporaneaConferenze di filosofia della musica 2009-10Carlo Serra
Martedì 13 Aprile 2010 - ore 13.45
Il suono e l'orrore: la fuga dal continuo nella musica greca
Venerdì 16 Aprile 2010 - ore 10.45
Fra cosmo e massa sonora: l'avventura di Iannis Xenakis
----------------------------------
Musica, filosofia e civiltà greca costituiscono l’insieme degli argomenti proposti nelle due conferenze il cui svolgimento coniuga l’età antica e la contemporaneità. Se gli studenti dei licei ben sanno quanto nelle arti visive il mondo greco abbia contribuito alla cultura figurativa dell’Occidente, meno si rendono conto del contributo altrettanto fondamentale offerto dai Greci nei confronti del “nostro” pensiero musicale. Le conferenze dunque, intendono ancora affermare, perché in generale non abbastanza lo si fa nella scuola, l’importanza della musica nella sua dimensione culturale.
La prima di esse descrive il ruolo fondamentale della musica per il mondo greco, che si avverte nella sua intima presenza nel mito e nel suo essere componente basilare della filosofia, per arrivare - con il secondo incontro - alla contemporaneità e alla esemplare figura del compositore Iannis Xenakis (1922-2001). Ingegnere - oltre che compositore -, collaborò con Le Corbusier in Francia, dove si era rifugiato dopo aver preso parte attiva alle vicende del suo paese (la Grecia). Xenakis rimane uno dei maggiori esponenti d’avanguardia della musica del '900, nella sua poetica si coniugano continuamente l’aspetto logico-razionale e le discipline scientifiche con le categorie fondamentali e più profonde della civiltà ellenica.
Per la partecipazione di gruppi con più di 10 persone alla conferenza del 16.4 è necessaria la prenotazione. Contattare il Liceo Artistico entro il 12.4.2010.
Tel.: 0523.332640/384878; Fax: 0523.331785.
E-mail: artisticopiacenza@yahoo.it |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
 |
27/3/2010 - dal 27 Marzo al 19 Giugno - Piacenza, Oratorio S. Cristoforo (via Genocchi angolo via Gregorio X)

|
BAF - Bibiena Art FestivalGruppo Strumentale Ciampi, Spazio RossoTiziano, Progetto MusicaIl prossimo 27 marzo ha inizio il BAF - Bibiena Art Festival 2010 con una serie di appuntamenti che ci accompagneranno nella prima parte della primavera fino al 19 giugno prossimo attraverso la proposta di iniziative musicali, incontri letterari e mostre di pittura che sono state organizzate dal Gruppo Strumentale Ciampi in collaborazione con Progetto Musica e Spazio Rosso Tiziano, secondo il calendario allegato.
La manifestazione fa parte della XII Settimana della Cultura sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Ogni concerto ed evento collegato è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Sarà possibile avere maggiori dettagli sui singoli eventi consultando il sito www.gruppociampi.com cliccando "Bibiena Art Festival".
Il calendario generale delle iniziative, anche dei mesi invernali, è consultabile dallo stesso sito cliccando "Web notiziario" e, di seguito, l'annualità interessata. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
17/2/2010 - Spettacoli teatrali di prevenzione - Teatro President di Piacenza, Via Manfredi 30

|
La Fondazione per la scuolaSpettacolo teatrale rientrante nel progetto “WeFree” OGGETTO: Spettacolo teatrale di prevenzione della tossicodipendenza e del disagio giovanile rientrante nel progetto “WeFree”
Gentilissimo Dirigente Scolastico,
la comunità di San Patrignano sta realizzando grazie alla collaborazione del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca un progetto educativo di prevenzione del disagio giovanile e della tossicodipendenza dal titolo “WeFree” che prevede la rappresentazione degli spettacoli teatrali di prevenzione alla tossicodipendenza “Ragazzi Permale”e “Fughe da fermi”.
E’ uno spettacolo destinato al mondo dei ragazzi e della scuola che intende fornire spunti di riflessione e di approfondimento sul tema della droga. Sono costruiti seguendo una logica di comunicazione “peer to peer” e il loro fulcro fondamentale sono i testimonial, ragazzi della Comunità al termine del programma di recupero, che si aprono raccontandosi al pubblico. Ragazzi che parlano ad altri ragazzi, non professori, grilli parlanti o maestri di vita ma solo voci e parole per raccontare delle storie di vita, delle storie vere.
Spettacolo, racconto, ma anche informazioni scientifiche: le droghe e i danni che esse provocano ai diversi equilibri fisiologici, psicologici e sociali di ogni persona, raccontati in una struttura narrativa veloce e leggera che consegna al pubblico immagini, informazioni ed emozioni su un argomento difficile: la tossicodipendenza.
In collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano saranno realizzate, i prossimi mercoledì 17 e giovedì 18 marzo con inizio alle ore 10:30, due tappe degli spettacoli teatrali di prevenzione “Ragazzi Permale” e “Fughe da fermi” presso il Teatro President di Piacenza (Via Manfredi 30).
Saremmo particolarmente lieti se volesse promuovere l’iniziativa tra i propri studenti e docenti e se Lei stesso volesse essere presente personalmente all’evento. Per adesioni all’iniziativa alleghiamo la scheda di iscrizione.
Nella speranza che Lei accolga favorevolmente il nostro invito, restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni e cogliamo l’occasione per porgerLe distinti saluti.
Fondazione di Piacenza e Vigevano
In allegato la presentazione del progetto Wefree
|
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
28/1/2010 - ore 17:00 - Piacenza

|
Piacenza Jazz Fest 2010Concerti e concorsi della nuova edizioneTorna il festival emiliano organizzato dall’ Associazione culturale Piacenza Jazz Club
Piacenza Jazz Fest 2010 - Settima edizione
Dal 20 febbraio al 27 marzo 2010 un prestigioso parterre di artisti e un nutrito calendario di eventi collaterali |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .zip | Link
prima pagina precedente 150 151 152 153 154 successiva ultima pagina |