|
News800 presenti 12/9/2010 - Concerto e assegnazione Premio - Duomo di Piacenza

|
Angil dal Dom 2010Cerimonia di assegnazione del PremioAl termine della Santa Messa delle ore 11 in Duomo, si terrà la cerimonia di assegnazione del Premio a monsignor Giancarlo Dallospedale missionario a Boavista, in Brasile.
In occasione dell’evento, nel cortile del Castello di Grazzano Visconti, sabato 11 Settembre 2010 alle ore 21.30 il Quartetto Mèlica, Gruppo da camera dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini terrà un concerto su musiche di Astor Piazzolla, testi Jorge Luis Borges e di Horacio Ferrer
violini: Ambra Cusanna, Maria Saveria Mastromatteo
viola: Claudia Brancaccio
violoncello: Lisa Pizzamiglio
voce recitante e chitarra: Antonio Baldassarre |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
6/9/2010 - dal 23 al 26 Settembre 2010 - Piacenza

|
Festival del diritto | "Disuguaglianze"Terza EdizioneLa storia dell’umanità è una storia di uguaglianze e di disuguaglianze. A lungo l’umanità è vissuta in società, quelle dei cacciatori-raccoglitori, sostanzialmente egualitarie e dove il criterio dell’uguaglianza finiva sempre per prevalere sui tentativi di differenziazione in termini di potere e di prestigio. E anche quando – con la domesticazione di piante e animali – è stata aperta la strada verso forme di accumulo di beni, molte società hanno predisposto meccanismi per garantire il ritorno all’uguaglianza: la generosità dei capi e la ridistribuzione dei beni erano verie propri obblighi che impedivano la costituzione di disuguaglianze perennemente fissate nell’ordinamento sociale.
In allegato il programma completo del Festival del Diritto |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
4/9/2010 - mese di Settembre 2010 - Castello di Grazzano Visconti (PC)

|
Musica in CastelloI Gruppi da Camera dell'Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” al parco del Castello di Grazzano ViscontiTre gli appuntamenti musicali con i Gruppi da Camera dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini che si terranno nel cortile del Castello di Grazzano Visconti nel mese di settembre '10. L'iniziativa, in linea con la filosofia che da sempre anima Grazzano, nasce per promuovere la cultura musicale nel territorio piacentino e per far conoscere il talento di questi giovani musicisti.
Fondata da Riccardo Muti, l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini ha assunto il nome di uno dei massimi compositori italiani attivo in ambito europeo per sottolineare, insieme ad una forte identità nazionale, la propria inclinazione ad una visione europea della musica e della cultura. L’Orchestra, che ha sede a Piacenza, è formata da giovani musicisti sotto i trent'anni provenienti da ogni regione italiana. I gruppi da camera della Cherubini sono nati in seno all’Orchestra nel 2005 per volontà dei giovani strumentisti e su invito del Maestro Muti per sviluppare e perfezionare l'affiatamento dei singoli grazie all'attività cameristica, che consente di approfondire ulteriormente il rapporto dialettico che sta alla base del lavoro in orchestra.
SABATO 4, 11 E 18 SETTEMBRE • ORE 21.30 - ENTRATA LIBERA |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
 |
10/8/2010 - ore 10:30 - Università Cattolica del Sacro Cuore (PC)

|
Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare – AGRISYSTEMXXVI Ciclo - Università Cattolica del Sacro Cuore di PiacenzaA SCUOLA DI RICERCA
PER FARE SISTEMA
Inaugurata nel 2006, la Scuola di Dottorato per lo studio del Sistema Agroalimentare è promossa dalle Facoltà di Agraria, Economia e Giurisprudenza della Sede di Piacenza dell’Università Cattolica, grazie anche al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Coordinata dal prof. Gianfranco Piva, la Scuola va intesa non solo come luogo di sviluppo della ricerca ma anche come luogo di elaborazione di conoscenze, di scambio di informazioni, di promozione di idee innovative.
AMMISSIONE
L’accesso alla Scuola di Dottorato avviene per concorso pubblico. Nel bando di concorso sono indicati i posti disponibili con e senza borsa di studio e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione. Il bando è disponibile sul sito http://scuoledidottorato.unicatt.it/agrisystem da fine luglio/primi di agosto.
L’esame di ammissione si articola in:
1. una valutazione dei titoli presentati;
2. una prova orale.
Tra settembre e ottobre si concludono le procedure di ammissione. Ai primi di novembre iniziano le lezioni. Le lingue ufficiali della Scuola sono l’italiano e l’inglese.
DURATA
Triennale.
BORSE DI STUDIO
Ogni anno sono disponibili borse di studio.
COORDINAMENTO
Prof. Gianfranco Piva
Facoltà di Agraria
Tel. + 39 0523. 599258
Email: gianfranco.piva@unicatt.it |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
29/7/2010 - Sede dei corsi - Il corso al mattino sarà svolto presso il Centro Migranti in via La Primogenita, 8.
Il pomeriggio presso il Liceo San Benedetto in Corso Vittorio Emanuele 158.

|
Scuola di formazione badantiCorso gratuitoLa Fondazione San Benedetto e la Fondazione di Piacenza e Vigevano in collaborazione con Centro Migranti Scalabrini, Associazione Porta sul Mondo, Croce Bianca,la fisioterapista Carla Freghieri del presidio FKT, il Campus Agroalimentare Raineri – Marcora e con la partecipazione attiva della Provincia di Piacenza ed il patrocinio del Comune di Piacenza, organizza una “Scuola di Formazione badanti” che si propone di fornire alle partecipanti lecompetenze utili a migliorare la qualità del loro lavoro diassistenza agli anziani.
OBIETTIVI
Rendere maggiormente qualificato un servizio così prezioso come quello dell’assistenza all’anziano presso il proprio domicilio.
Offrire alle famiglie di mantenere l’anziano nell’ambito familiare
Offrire all’anziano maggiore tranquillità e una serenità impagabile.
Migliore integrazione agli immigrati; nell’ambito del percorso momenti di aggregazionee di conoscenza del territorio e delle bellezze che esso contiene.
Proporre ai partecipanti un luogo di riferimento, di sostegno nel loro percorso diintegrazione, di formazione e di vita.
:: In allegato i dettagli e il modulo di iscrizione :: |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
prima pagina precedente 148 149 150 151 152 successiva ultima pagina |