Venerdì 20 Marzo 2015 - ore 20:30 - Teatro Gioia | Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza Le donne di Shakespeare
Esito del laboratorio teatrale di Nicola Cavallari con la classe III scientifico E del Liceo “Gioia” di Piacenza
Un laboratorio nuovo, una formula nuova, con la classe che ha operato realmente in totale autonomia drammaturgica, registica ed attoriale. Infatti gli studenti hanno avuto a disposizione solo tre giorni di supervisione artistica con Nicola Cavallari, articolati nell’arco di quattro mesi circa nel corso dell’anno scolastico. La scelta drammaturgica si è inserita all’interno di un percorso didattico affrontato dalla classe, ovvero lo studio di alcuni archetipi di figure femminili nelle arti e nella letteratura: dalla donna innamorata alla mamma, dalla traditrice alla donna sottomessa, dalla femme fatale alla donna in carriera.
Da questo lavoro è nata l’idea di mettere in scena delle brevissime riscritture di testi del bardo tra i più noti, dai quali emergono esemplari ritratti femminili: Romeo e Giulietta, Amleto, Otello, La bisbetica domata, Antonio e Cleopatra, Macbeth. E così attraverso le parole di Shakespeare prenderanno vita in modo del tutto originale le vicende che vedono protagoniste l’innamorata Giulietta, la regina Gertrude, madre di Amleto, la traditrice Desdemona, la bisbetica Caterina, la seducente Cleopatra, l’ambiziosa Lady Macbeth. Ospite dello spettacolo, che farà da anfitrione per il pubblico con i suoi “Sonetti”, sarà proprio il grande William, che dovrà vedersela con un’altra figura femminile, la dark lady.
Una performance divertente e un po’ irriverente, omaggio alle donne, a Shakespeare e alla sua opera.
|