Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     (NON) VOGLIO ANDARE A SCUOLA! Ovvero stai attento agli elefanti!   

 

Giovedì 3 Marzo 2016 - ore 9 e ore 10.45 - Teatro Comunale Filodrammatici

(NON) VOGLIO ANDARE A SCUOLA! Ovvero stai attento agli elefanti!

36° Rassegna di Teatro Scuola “Salt’in Banco”

(NON) VOGLIO ANDARE A SCUOLA!  Ovvero stai attento agli elefanti! Teatro dell’Archivolto
(NON) VOGLIO ANDARE A SCUOLA!
ovvero stai attento agli elefanti!

di e con Giorgio Scaramuzzino
in voce Lisa Galantini, Fabrizio Matteini
in video Samuele Ancona, Simone Ancona, Chiara De Rimini, Cecilia Fontana, Laura Lerza,
Francesco Mazzei, Bartolomeo Pasero, Giuseppe Tulumello
grafica Alex Raso - riprese video Simone Felici
coordinamento tecnico Andrea Torazza - assistente alla regia Laura Testa

Atteso ritorno di Giorgio Scaramuzzino a Piacenza per le scuole. Dal 3 al 9 marzo sarà infatti ospite di Teatro Gioco Vita e al Teatro Comunale Filodrammatici presenterà tre spettacoli del Teatro dell’Archivolto per gli studenti di diverse fasce di età. Si inizia con “(Non) voglio andare a scuola” - ovvero stai attento agli elefanti! giovedì 3 marzo con doppia recita alle ore 9 e alle ore 10.45 nell’ambito della XXXVI Rassegna di Teatro Scuola “Salt’in Banco” organizzata da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri e Comune di Piacenza, con la collaborazione dell’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Attraverso le storie di bambini che compiono grandi sacrifici pur di andare a scuola, questo nuovo spettacolo rende omaggio alla scuola pubblica, troppo spesso bistrattata, prezioso mezzo di riscatto per molti.
Jackson ha 10 anni e vive in Kenya, quando parte da casa all’alba suo padre gli raccomanda: “Stai attento agli elefanti!”. In effetti per andare a scuola deve percorrere 15 chilometri attraverso la savana per raggiungere i sui compagni di classe e non è una passeggiata. Viki è un bambino albanese che vive in Italia nella periferia di una grande metropoli, lui ha due paia di scarpe per poter andare a scuola, uno per attraversare la campagna fangosa e l’altro per la città. Xiao Qiang è un dodicenne che vive nella Cina meridionale. In verità lui non fa un passo per andare a scuola, è disabile e non può camminare, suo padre lo porta a scuola dentro ad una cesta tutte le mattine per 29 chilometri.
«Storie come queste - spiega Giorgio Scaramuzzino, autore e interprete dello spettacolo - ce ne sono molte anche vicinissime a noi. Spesso non ci accorgiamo quanto sia importante per molti andare a scuola, riscattarsi da una situazione sociale precaria se non catastrofica. La Scuola Pubblica è un rifugio, un trampolino, una scommessa, per tutti. Per questo va tutelata e sostenuta. Per questi e per molti altri motivi si merita il nostro omaggio teatrale».
Dopo “(Non) voglio andare a scuola”, proposto ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni (scuole primarie e secondarie di 1° grado), Scaramuzzino sarà protagonista di “Ma che bella differenza” (4 marzo, per i ragazzi dai 9 ai 13 anni) e del nuovo spettacolo del Teatro dell’Archivolto per i più piccoli “L’Armandone della Pimpa” (7, 8 e 9 marzo, per le scuole dell’infanzia e le prime due classi delle primarie).

pubblico: da 8 a 13 anni
conferenza/spettacolo

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio