|
News800 presenti 19/9/2014 - ore 14:30 - Auditorium del Centro di Formazione Gruppo Cariparma Crédit Agricole - Via San Bartolomeo 40 - Piacenza

|
Master Universitario di I livello: Management Internazionale (MINT) e International Management (MIM)Cerimonia di consegna dei diplomiSaluto introduttivo:
Prof.ssa Anna Maria Fellegara
Preside Facoltà di Economia e Giurisprudenza
Prof. Maurizio Baussola
Delegato del Preside per l’Internazionalizzazione
Prof.ssa Laura Zoni
Direttore Master MINT
Prof. Emanuele Vendramini
Direttore Master MIM
Dott. Alessio Foletti
Resp. Direzione Banca d’Impresa Cariparma Crédit Agricole
L’esperienza di ex-allievi:
Annika Schmelzle
Technology Consultant
IBM, U.K. Branch - London
Elisabetta Torretti
Graduate Trainee
Intelligent Environments – London
Gaia Paradiso
The Huffington Post US
Freelance blogger
|
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
10/9/2014 - Scadenza 16.09.2014 - Piacenza

|
Termine di presentazione delle richieste di candidatureAvvisoA seguito di quanto riportato sulla stampa, onde evitare contestazioni, il Collegio Sindacale avvisa che la presentazione o la ripresentazione delle richieste di candidature devono avvenire almeno 10 gg. prima della data della Assemblea del Consiglio Generale, e cioè entro il 16.09.2014.
Il Collegio Sindacale della Fondazione di Piacenza e Vigevano |
Approfondisci | Stampa news
9/9/2014 - Stagione Teatrale 2014/2015 - Piacenza

|
Salt’in Banco35a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLATEATRO GIOCO VITA
Teatro Stabile di Innovazione
Via San Siro, 9 - 29121 Piacenza
Tel. 0523.315578 - 0523.332613
Fax 0523.338428
Direzione artistica
Diego Maj
Ufficio Scuola
Simona Rossi, responsabile
(ufficiostampa@teatrogiocovita.it)
Emma Chiara Perotti, prenotazioni
(scuola@teatrogiocovita.it)
Marilisa Fiorani e Nadia Quadrelli,
biglietteria (biglietteria@teatrogiocovita.it; tgv@teatrogiocovita.it)
Orari di apertura dell’Ufficio Scuola di Teatro Gioco Vita
dal lunedì al giovedì ore 9.30-13
e ore 14-15, venerdì ore 9.30-13
Prenotazioni
I posti per tutti gli spettacoli nel cartellone di “Salt’in Banco” 2014/2015 si prenotano a partire da lunedì 13 ottobre 2014.
Scarica il programma completo in allegato |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
 |
3/8/2014 - dal 3 al 12 agosto 2014 - Veleia (Lugagnano - PC) | Area Archeologica Nazionale

|
Veleia | Festival di Teatro AnticoEdizione 2014Tema dell'edizione 2014: il viaggio
Torna nella meravigliosa cornice dell’area archeologica di Veleia l’appuntamento estivo con il Teatro Antico. Tema portante di questa edizione 2014 del Festival è il “viaggio”: il viaggio interiore alla scoperta di se stessi, ripercorrendo le tappe della propria formazione (Sergio Rubini), il viaggio nel mito - letterario (Gioele Dix) o artistico (Vittorio Sgarbi) - e il mito del viaggio, nucleo fondativo della civiltà occidentale e simbolo del senso della vita (Moni Ovadia). Mutuata dall’esperienza più profonda del Teatro Antico, la dimensione del rito civile della comunità riunita per rivivere, attraverso la scena, i miti che appartengono a un passato collettivo, si rinnova a Veleia. L'arte, la poesia, il mito greco ed ebraico, ovvero le radici e l’essenza stessa della comune cultura e civiltà occidentale, costituiscono le tappe dei meravigliosi, immaginifici percorsi proposti agli spettatori da guide d’eccezione, sotto il segno dell’ironia e della bellezza, della memoria e dell’avventura. Un cartellone che propone appuntamenti diversi, per la maggior parte creati appositamente e in esclusiva per il festival, accomunati dalla qualità artistica e dall’eccezionalità.
Info:
Associazione Cavaliere Azzurro
tel. 0523 769292 / 0523 335308 - cell. 331 1466809
dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
e mail: info@veleiateatro.com
www.veleiateatro.com
e presso URP Comune di Lugagnano
tel. 0523 891232 - 891208
Inizio spettacoli ore 21.30
In caso di maltempo sul sito web saranno indicati gli aggiornamenti sull’agibilità dello spettacolo |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
1/8/2014 - 1 - 7 agosto 2014 - Porticato Piazza Santa Fara - Bobbio (PC)

|
La settimana della letteraturaMostra libraria, presentazioni di libri, musica, reading, degustazioniDal primo al sette agosto il porticato di piazza Santa Fara a Bobbio accoglierà una carrellata di iniziative, tra mostre librarie, presentazioni di libri, reading, degustazioni e ospiti illustri. Il tradizionale premio “Piacentino dell’anno 2014” sarà assegnato il 2 agosto, all’interno della manifestazione organizzata da Comune di Bobbio ed Edizioni Pontegobbo, al professor Lucio Rossi, fisico del Cern di Ginevra. Nella stessa serata, condotta da Daniela Gentili, titolare delle edizioni Pontegobbo, Gaetano Rizzuto, direttore di Libertà, e Alberto Bellocchio, presidente di giuria, saranno premiati anche i vincitori del concorso letterario “Pontegobbo-Città di Bobbio”, arrivato quest’anno alla settima edizione. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
prima pagina precedente 111 112 113 114 115 successiva ultima pagina |