Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page     News   

News

800 presenti

11/10/2014 - da sabato 11 ottobre 2014 - Teatro Municipale di Piacenza

Teatro Municipale di Piacenza | Stagione 2014-2015

Teatro Municipale di Piacenza | Stagione 2014-2015

Stagione di lirica, concertistica e danza

La Fondazione Teatri di Piacenza ha il piacere di presentare la Stagione di lirica, concertistica e danza 2014-2015 del Municipale.

Ricco di novità, di nomi significativi e di proposte di valore, il cartellone 2014-2015 mira anche a valorizzare e a fare sistema con le realtà locali e i suoi talenti, una risorsa che permette di prestare maggiore attenzione a chi cresce nel nostro territorio. Ne è un esempio il Coro del Teatro Municipale, che tornerà ad essere impegnato in ben quattro produzioni in stagione lirica, mentre in quella concertistica sarà protagonista assoluto dei monumentali Carmina Burana che saranno eseguiti in forma originale con la grande orchestra, soli, coro e il coro di voci bianche. Di grande suggestione, per l’impiego di un corposo organico, ancora oggi sono una delle poche pagine della letteratura musicale novecentesca familiari a tutti.

Continua poi la proficua collaborazione già avviata con il Conservatorio di Musica “G. Nicolini” che vedrà i suoi migliori allievi delle classi di canto e di strumento coinvolti nell’attività del Teatro. Quest’anno, il cartellone Allegro con brio si articolerà in sette appuntamenti, due in più della scorsa stagione, di cui tre dedicati alle attività promosse dalla Fondazione Teatri in occasione di Expo2015.

Nella compilazione della Stagione 2014-2015, anche quest’anno, si è quindi cercato di mantenere elevata la qualità artistica del Municipale, di rafforzare la produttività del Teatro e della sua vitale autonomia anche nel rapporto con le Istituzioni della nostra regione, infine, ma non per questo meno importante, rendere il Teatro un luogo d’interesse per molti, aperto il più possibile alla città per cercare di reperire nuovo pubblico sia fra i giovani che i meno giovani.

In una dimensione produttiva di circa otto mesi di attività, si è mantenuto l’obiettivo di proporre sei titoli di lirica, con un risultato indubbiamente eccezionale rispetto al panorama nazionale.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

5/10/2014 - ore 19:00 - Barino, Piazza Cavalli 1 (Piacenza)

ConcH'Enota

ConcH'Enota

Suoninforma | Voci nuove raccontano la musica

Fruzsina László - Sax tenore
Elisa Tartaglia - Clarinetto
Rossella Calvia - Flauto
Öykü Dogan - Pianoforte
Vito Cauli - Batteria

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

1/10/2014 - 4a edizione - ottobre 2014 - PIACENZA - Teatro Comunale Filodrammatici / Teatro Gioia

L’altra scena

L’altra scena

Festival di Teatro Contemporaneo

Dal 1° al 19 ottobre a Piacenza (Teatro Comunale Filodrammatici e Teatro Gioia) la quarta edizione del Festival di teatro contemporaneo “L’altra scena”

In cartellone al Teatro Comunale Filodrammatici Antonio Rezza e Flavia Mastrella con “Pitecus”, Teatro Sotterraneo con “Be legend!”, Teatri di Vita con “Jackie e le altre” di Andrea Adriatico, Accademia degli Artefatti con “I, Banquo” diretto da Fabrizio Arcuri, Fratelli Dalla Via con “Mio figlio era un padre per me” spettacolo vincitore del Premio Scenario 2013, Fibre Parallele con “Lo splendore dei supplizi”.

Teatro Gioco Vita presenterà al Teatro Gioia “Nata dalle tenebre”, piccoli incontri con l’ombra.

Apertura Festival mercoledì 1 ottobre in via Santa Franca dalle ore 19 con i Batarò dell’Associazione Amici di Roccapulzana.
Chiusura del Festival domenica 19 ottobre al Teatro Gioia alle ore 21 con il concerto dell’Orchestra Luigi Cremona “Cinema amore mio” e al termine festa per tutto il pubblico.
E ancora, attività educational per gli studenti e incontri con gli artisti.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

23/9/2014 - ore 18:00 - Appartamento dell’abate - Basilica di San Sisto, Piacenza

Bollettino storico piacentino

Bollettino storico piacentino

Presentazione del primo fascicolo del 2014

«Bollettino storico piacentino» (ed. Tip.Le.Co.) - Rassegna semestrale di storia, lettere e arte fondata nel 1906 da Stefano Fermi

Il primo fascicolo del 2014 è dedicato al quinto centenario della Madonna Sistina.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

22/9/2014 - ore 11:30 - Sala Consiliare, Comune di Piacenza, p.zza Cavalli

46a Settimana Organistica Internazionale – 17a Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”

46a Settimana Organistica Internazionale – 17a Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”

Conferenza Stampa di Presentazione

CONFERENZA STAMPA di presentazione della prossima 46^ Settimana Organistica Internazionale – 17^ Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni” (61^ manifestazione organistica ideata e curata dal Gruppo Strumentale Ciampi – 1953/2014).

La rassegna, come al solito di grande interesse e valore artistico propone, in una serie di 7 diversi appuntamenti, il fior fiore del concertismo per organo internazionale con nomi fra i più prestigiosi al mondo che, con programmi sempre accattivanti e nuovi, si cimentano di volta in volta con le particolari sonorità di 3 organi piacentini ed un fortepiano storico.
La manifestazione è realizzata sotto l’alto patronato dell’UNESCO che ne ha riconosciuto – come da molti anni accade – l’alto valore culturale ed artistico e della Commissione Europea.

Inoltre la manifestazione si avvale dello storico contributo di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Piacenza – Assessorato alla Cultura, Comune di Piacenza – Assessorato alla Cultura, Camera di Commercio di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Banca di Piacenza, Società Steriltom s.r.l.; e della collaborazione di Cremona Organi s.r.l., Associazione Piacenza TCM Urbis, Damiani & Bezza, International Music Council of Unesco.

Produzione e ideazione Gruppo Ciampi
Direzione artistica di Claudio Saltarelli

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

prima pagina precedente  110   111   112   113   114  successiva ultima pagina 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio