|
News800 presenti 17/9/2012 - ore 9:30 - Università Cattolica del Sacro Cuore - Via Emilia Parmense, 84 - 29122 Piacenza | Aula F

|
Presentazione progetti di ricercaAgrisystem Ph.D. candidate’sSCUOLA DI DOTTORATO PER IL SISTEMA AGROALIMENTARE
Coordina: Prof. Romeo Astorri
- ARATA LINDA
Assessing the 2013 CAP reform proposal , the role of risk and agri-environmental schemes
- FONTANELLA MARIA CHIARA
Determinazione delle diverse forme di As e Sb in acque di falda mediante HPLC-ICP-MS
- MOSZCZYNSKA AGNIESZKA
Agricultural policy instruments to promote innovation and to ensure sustainability
- RISCAZZI PAOLA
Life Cycle Assessment applicato all’industria alimentare e Comunicazione ambientale
- PROIETTI ILARIA
Impact of food processing on tannins and phytic acid activities in sorghum porridge: integrated in vitro and analytical approaches
- JAHAN NUSRAT
Studies on the possibilities to predict the susceptibility to inflammatory response in periparturient dairy cows
- AHMED SADEK
Evaluation of gastrointestinal permeability in ruminants: A new approach |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
 |
16/9/2012 - ore 10:30 - Galleria Ricci Oddi - via San Siro, 13, Piacenza

|
Pic-Nic in LIBERTA’ al MuseoUna colazione nel giardino della galleria d’arte Ricci Oddi per la lettura dei giornaliIl rito della lettura del giornale si è perso. Tutto scorre veloce e i giornali spesso si leggono su internet o ci si affida ai tanti freepress che accennano i fatti, solamente. Il progetto “Pic-Nic in LIBERTA’ al Museo” nasce proprio dal desiderio di ritrovare il tempo di fermarsi, di leggere e di capire… ma soprattutto dalla necessità di recuperare il giusto tempo per riflettere e scambiarsi le opinioni. La lettura collettiva di un giornale, non vuole essere solo momento poetico dal fascino un po’ retrò, ma un’opportunità: di condividere l’attualità, di ricreare una sensazione di collettività, di sensibilizzare e di stimolare una presa di coscienza di essere parte formante e integrante di questo momento storico.
Le date
- Domenica 16 settembre ore 10.30: ospite Carla Chiappini, vicepresidente Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna – modera l’incontro Gaetano Rizzuto, direttore quotidiano Libertà
- Domenica 23 settembre 2012 ore 10.30: ospite Giacomo Bagnasco, giornalista Il Sole 24 ore – modera l’incontro Gaetano Rizzuto, direttore quotidiano Libertà
- Domenica 30 maggio 2012 ore 10.00: ospite Daniele Novara, fondatore del Centro Psicopedagogico per la Pace – modera l’incontro Gaetano Rizzuto, direttore quotidiano Libertà |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
28/7/2012 - 28 - 29 luglio 2012 - Vernasca (PC)

|
Bascherdeis 2012International Buskers FestivalSabato 28 luglio
dalle 17,30 alle 24,00
a seguire sino all’alba: AFTER BUSKERS
Domenica 29 luglio
dalle 17,30 alle 24,00
alle ore 24,00 FUOCHI D’ARTIFICIO
Ingresso libero |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
21/7/2012 - dal 21 Luglio al 4 Agosto 2012 - Chiostro di S. Colombano - Bobbio (PC)

|
Bobbio Film FestivalDirezione artistica Marco BellocchioNella splendida cornice del borgo di Bobbio ritorna l’atteso appuntamento estivo con il Bobbio Film Festival diretto da Marco Bellocchio. Giunto alla sedicesima edizione, il festival riconferma il suo alto profilo e la sua offerta culturale. Oltre ai grandi artisti del panorama cinematografico italiano, il Bobbio Film Festival 2012 dedica un focus a un grande maestro del cinema della natura: Franco Piavoli. A lui è dedicata una retrospettiva che si terrà nei giorni del festival presso il Cinema Le Grazie e una mostra di sue fotografie ospitata nel corridoio del Chiostro dell'abbazia di San Colombano. A lui inoltre Marco Bellocchio ha affidato la docenza dello storico corso Fare Cinema. Torna naturalmente anche il seminario residenziale di critica cinematografica coordinato dalla rivista Duellanti: Bobbio si animerà così di artisti cinematografici, critici di testate nazionali, addetti ai lavori, appassionati che renderanno più interessante il momento più caratterizzante del festival: quello di incontro/confronto del pubblico con gli artisti dopo le proiezioni dei film serali. Un festival che, pur mantenendo intatta la sua prima vocazione e la sua autenticità, si rinnova e si impreziosisce nell’offerta culturale e formativa grazie all’impegno e alla progettualità dell’Associazione Marco Bellocchio e al sostegno di Ministero, Regione, Provincia, Comune, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di Commercio. A tutti loro il più sincero: grazie!
Dopo ogni proiezione incontro-dibattito con il regista e gli attori dei film
In caso di pioggia le proiezioni serali saranno spostate presso il Cinema “Le Grazie” |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
20/7/2012 - 16 borse di studio per sostenere il tuo talento - Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza

|
AgrisystemScuola di Dottorato per il Sistema AgroalimentareDalla ricerca, i professionisti della crescita.
16 borse di studio per sostenere il tuo talento
✓ Più Facoltà in una Scuola: Agraria - Economia - Giurisprudenza
✓ 8 indirizzi di ricerca
✓ Periodi di studio e ricerca all’estero
✓ Lezioni in lingua inglese
Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare Agrisystem
Il sistema agroalimentare ha avuto un’evoluzione sempre più accelerata negli ultimi anni. Profonde innovazioni hanno coinvolto gli aspetti biologico-produttivi, economico-gestionali e giuridici del sistema “dal campo alla tavola” portando alla nascita di organismi specifici, a livello nazionale ed europeo, per la tutela del consumatore e all’esigenza di nuove figure professionali con competenze trasversali a livello delle varie discipline. Per rispondere a questa nuova situazione è stata istituita nel 2006 la Scuola di dottorato per il Sistema Agroalimentare promossa dalle Facoltà di Agraria, Economia e Giurisprudenza della Sede di Piacenza dell’Università Cattolica, grazie anche al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano. La Scuola va intesa non solo come luogo di sviluppo della ricerca ma anche come luogo di elaborazione di conoscenze, di scambio di informazioni e di promozione di idee innovative. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
prima pagina precedente 134 135 136 137 138 successiva ultima pagina |