Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page     News   

News

800 presenti

19/7/2011 - Dal 02 Luglio al 17 Luglio 2011 - Veleia Romana (PC)

Veleia - Festival di Teatro Antico

Veleia - Festival di Teatro Antico

Edizione 2011

Torna a Veleia la rassegna di teatro antico, continuando una tradizione ormai consolidata che consente di rivivere la consuetudine degli spettacoli pubblici: spettatori e attori, immersi in uno scenario fuori dal tempo, dove la bellezza della natura si sposa con il fascino dell'antica città romana.

Direzione artistica: Paola Pedrazzini


ORARI
Inizio spettacoli ore 21.30

Approfondisci | Stampa news | Link

spazio

19/7/2011 - Quindicesima Edizione - Chiostro di San Colombano - Bobbio

Bobbio FilmFestival 2011

Bobbio FilmFestival 2011

Direzione artistica: Marco Bellocchio

Immagini e parole. Storie che scorrono sullo schermo e galleggiano nella nostra memoria e il piacevole intrattenimento notturno, dopo le proiezioni, intorno e dentro i film in compagnia dei registi e degli attori.

Il Bobbio Film Festival 2011 continua, in forma lieve, ma densa, la sua ricognizione sullo stato delle cose e delle pose cinematografiche: non vuole essere un bilancio, un referto simbolico, una gabbia teorica, una verifica, un catalogo rigoroso ed entropico di quello che è o dovrebbe essere il cinema italiano.

Il programma di quest’anno è modulato, come di consueto, su generi, intrecci, prestazioni di attori/attrici, forme di linguaggio, tecniche di racconto, invenzioni visive e opzioni figurative molto eterogenee. I numerosi debuttanti che cominciano il loro viaggio (ci auguriamo lungo e fecondo) incroceranno talenti già strutturati. Non è mai stato il numero dei film realizzati a imporre un’identità d’autore.

Uno dei criteri ai quali ci siamo ispirati nella selezione è quello di proporre film animati da una qualche vitalità. Sollecitati da una necessità. Ogni regista ha declinato la vitalità e la necessità in modo personale, genuino, in ogni caso, sincero.

Non abbiamo, consapevolmente, fatto distinzioni tra due vecchie e ossidate categorie: su una sponda del fiume il cinema della realtà e sull’altra, il cinema della finzione. D’altra parte il filo sottile che separa il reale dalla sua messa in scena si sposta nella Storia e nel tempo. E’ tracciato e disegnato, con ostinazione, dal nostro sguardo di spettatori. E’ un confine sempre più imperfetto. Sfuma. Talvolta sembra scomparire. Ci auguriamo che tutti gli spettatori del Bobbio Film Festival 2011 abbiano la curiosità intellettuale di confrontarsi con i mondi che illumineranno lo schermo. Il lavoro dello spettatore resta, nonostante tutto, un lavoro prezioso e difficile.


Marco Bellocchio & Enrico Magrelli

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

19/7/2011 - Nuovo bando di concorso per l’ammissione al XXVII ciclo - Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

AgriSystem

AgriSystem

Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare

A Scuola di ricerca per fare sistema

3 FACOLTÀ IN UNA SCUOLA
Agraria
Economia
Giurisprudenza

INTERNAZIONALIZZAZIONE

MULTISETTORIALITÀ

8 Indirizzi di ricerca

DURATA
Triennale

SEDE
Piacenza

15 BORSE DI STUDIO
Nuovo bando di concorso per
l’ammissione al XXVII ciclo
disponibile sul sito

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .zip | Link

spazio

19/6/2011 - dal 19 al 26 Giugno 2011 - Piacenza, Milano, Salsomaggiore

Dal Mississippi al Po

Dal Mississippi al Po

Festival musicale-letterario, VII Edizione

Il fatidico settimo anno, quello che terrorizza la convivenza della coppia, spesso minandone definitivamente la stabilità. Non c’è nessuna crisi nel rapporto sempre più consolidato tra il festival musicale-letterario Dal Mississippi al Po e la sua sede naturale, la città di Piacenza. L’acqua scorre sotto i ponti e tanta ne è passata, ma il Po resta il cuore geografico della città, così come il nostro festival aspira a diventarne sempre più quello culturale e umano.

Giunto, appunto, alla sua settima edizione, un traguardo importante, il festival, organizzato da Fedro scs, con la direzione artistica di Davide Rossi e Seba Pezzani, ripropone la propria formula vincente, che ne fa uno dei pochissimi festival internazionali italiani in cui musica e letteratura si fondano senza soluzione di continuità, creando una simbiosi che è nel DNA dell’arte ma che non sempre trova applicazione concreta. Tale formula prevede incontri letterari conditi da tanta musica dal vivo e concerti introdotti dalle sapienti parole di chi fa della scrittura la propria ragione di vita.

A quarant’anni esatti dalla scomparsa di Jim Morrison, il festival ha deciso di dedicare al carismatico totem della poesia rock uno spazio privilegiato, invitando uno degli amici più stretti del cantante dei Doors, quel Frank Lisciandro che più di ogni altro ha i titoli per parlare della figura umana di Morrison, spogliandola del fumo della leggenda. Amico, guida nei momenti cupi, fotografo, biografo e persino coproduttore di Jim Morrison e dei Doors (in parte sua la produzione dell’album postumo An American Prayer), Lisciandro allestirà, nello Spazio Mostre di Palazzo Farnese, una mostra (in larga parte inedita per il nostro paese) di grandi scatti dei Doors e di altre importanti band degli anni ’60, restando a disposizione di tutti i visitatori che abbiano domande da fare e curiosità da soddisfare.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

22/5/2011 - dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 - Pontenure (Piacenza)

Visite guidate a Villa Colombare Banchero

Visite guidate a Villa Colombare Banchero

In occasione della manifestazione Giardini Aperti 2011

Fondazione di Piacenza e Vigevano e FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano

vi invitano alle visite guidate gratuite di Villa Colombare Banchero di Pontenure (Piacenza)

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

prima pagina precedente  143   144   145   146   147  successiva ultima pagina 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio