|
News800 presenti 11/11/2011 - ore 20:00 - Università Cattolica del Sacro Cuore, Via Emilia Parmense, 84 - Piacenza

|
La democrazia che verràCORSO DI FORMAZIONE “CIVES” | a.a. 2011/2012 - XI edizioneCives-Spazio di formazione civica dell’Università Cattolica e della Diocesi di Piacenza-Bobbio è giunto alla undicesima edizione ed ha avuto adesioni di persone impegnate in vari settori del lavoro e/o della politica e di giovani interessati ai temi sociali. Dopo alcune edizioni dedicate ai temi generali della motivazione personale all’azione pubblica, la undicesima edizione si propone di riflettere sul futuro della democrazia nel nostro Paese, per ritrovare le radici profonde della convivenza civile e del valore della partecipazione sociale. L’immagine guida è il dipinto “Giochi di bambini” di Pieter Bruegel il Vecchio, in cui i bambini, il nostro futuro, si impossessano della città, che diviene così il teatro di una modalità di convivenza pacifica e serena. Il corso si articola in tre moduli: il primo per valutare lo “stato di salute” della nostra democrazia, il secondo vuole sondare gli ambiti in cui la democrazia giocherà un ruolo fondamentale per il futuro del Paese, il terzo per concretizzare sul nostro territorio i problemi e le prospettive dell’amministrare la “cosa pubblica”. All’interno di ogni modulo è previsto un momento di simulazione attiva delle tematiche per affrontare, con alcuni testimoni locali, il percorso di confronto democratico che porta a scelte che impegnano tutta la cittadinanza.
Per informazioni
Università Cattolica del Sacro Cuore
Servizio Formazione Permanente
Via Emilia Parmense, 84 - 29122 Piacenza
Tel. 0523.599.194 - Fax 0523.599.195
e-mail: ser.formpermanente-pc@unicatt.it
http://formazionepermanente.unicatt.it |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
5/11/2011 - ore 17:00 - Cappella Ducale di Palazzo Farnese, Chiesa di San Sisto - Piacenza

|
I corali benedettini di San Sisto a PiacenzaPiacenza, 6 Novembre 2011 - 26 Febbraio 2012Cappella Ducale di Palazzo Farnese, ore 17
Intervengono:
ROBERTO REGGI
Sindaco di Piacenza
DON GIUSEPPE LUSIGNANI
Direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali
ROSARIA CAMPIONI
Soprintendente per i Beni Librari e Documentari Regione Emilia-Romagna
MILVIA BOLLATI
Curatrice della mostra
Seguirà visita guidata alla mostra condotta dalla Curatrice
Chiesa di San Piacenza, Sisto, ore 18.30
Celebrazione dei Vespri secondo i testi e le melodie dell’Antifonario 4 propri della festività di San Sisto
Con la presenza di:
Sua Eccellenza Mons. GIANNI AMBROSIO
Cappella musicale della Cattedrale di Lodi
Maestro del coro: Don PIERO PANZETTI
Organo: ELVIRA SORESINI |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
1/11/2011 - Da lunedì a sabato ore 9.30 - 12.30; 15,00 - 18,00 Domenica su prenotazione - Fondazione di Piacenza e Vigevano
Palazzo Rota Pisaroni, Sala Espositiva

|
Stefano Bruzzi - Un macchiaiolo tra Piacenza e Firenze29 Ottobre 2011 - 19 Febbraio 2012La Fondazione di Piacenza e Vigevano, nel centenario della morte di Stefano Bruzzi (Piacenza 1835-1911), dedica al grande artista piacentino una esposizione tesa ad indagare l'incisivo suo contributo alla nascita delle nuove poetiche del vero. Attraverso le opere giovanili si evidenzia la stretta analogia stilistica con la produzione di Nino Costa, quindi, lungo gli anni Sessanta, con le ricerche dei protagonisti della Macchia, con cui ebbe frequenti contatti, condividendo la tensione verso una nuova rappresentazione del reale. L’esposizione, che proporrà capolavori noti e importanti opere inedite, documenta in maniera esemplare la vita rurale dell’Appennino nel diciannovesimo secolo.
Apertura:
Da lunedì a sabato ore 9.30 - 12.30; 15,00 - 18,00
Domenica su prenotazione
Sabato e domenica accesso disabili su prenotazione
Visite guidate:
Atlante tel. 334.1553061
Chiuso:
Dal 24 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012
Ingresso gratuito
Curatori della mostra:
Andrea Baboni, Leonardo Bragalini
Coordinamento organizzativo:
Tiziana Libè
Catalogo:
Edizioni Tip.Le.Co. - Piacenza |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
22/10/2011 - ore 21:15 - Spazio Rotative - Via Benedettine, 66 - Piacenza

|
Concerto conclusivo del Val Tidone FestivalAlissa Margulis e Jura MargulisAlissa Margulis
violino
Jura Margulis
pianoforte
Omaggio a Franz Liszt |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
1/10/2011 - 1° ottobre 2011, ore 9:00 - Piacenza, Via Emilia Parmense, 67 Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni

|
Maschio e femmina li creò - Dio, la Natura, il DirittoCiclo di convegni sul diritto naturaleL’Unione Giuristi Cattolici Italiani ha lo scopo di contribuire, secondo il suo Statuto, all’attuazione dei principi dell’etica cristiana nella scienza giuridica, nell’attività legislativa, giudiziaria e amministrativa, in tutta la vita pubblica e professionale. L’Unione è nata nell’immediato secondo dopoguerra (1948), su impulso di personalità quali Giuseppe Capograssi e Francesco Carnelutti. L’Unione Locale di Piacenza ha sede presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Piacenza, Via Emilia Parmense, n. 84; si è costituita il 14 novembre 2002 ed ha promosso numerosi incontri e convegni, in modo particolare sul matrimonio e la famiglia e sui temi di bioetica. Il primo convegno del ciclo ‘Dio, la natura, il diritto’ si è svolto a Piacenza, nella Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni, il 25 settembre 2010.
In allegato il programma |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
prima pagina precedente 141 142 143 144 145 successiva ultima pagina |