Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page     News   

News

800 presenti

12/5/2017 - dalle ore 20:15 - CENTRO IL SAMARITANO Via Giordani, 12 - Piacenza (parcheggio interno)

EDUCAZIONE DIGITALE IN FAMIGLIA E A SCUOLA

EDUCAZIONE DIGITALE IN FAMIGLIA E A SCUOLA

GENITORI 2.0 - Attività formativa per prevenire i pericoli della rete e utilizzare in modo responsabile i social network e le nuove tecnologie

Davanti al computer i bambini e i ragazzi di oggi si comportano da “nativi digitali”, mentre molti adulti si accorgono di essere solo degli “immigrati digitali”. Ecco allora che la comunicazione “nell’era di facebook e whatsapp” richiede, da parte delle famiglie e degli educatori, uno sforzo per capire “cosa fanno” i bambini e ragazzi al fine di sapere “cosa dire”. All’interno della famiglia è quindi importante comprendere quale significato assumano le tecnologie per le persone, le modalità con cui queste ne fanno esperienza ed il ruolo che esse ricoprono nella loro vita. Il corso vuole aiutare i genitori a essere più consapevoli dell’utilizzo dei media e delle nuove tecnologie per sostenere i propri figli a comprenderne le opportunità, i possibili rischi e le proprie responsabilità. In tal senso, rispetto alle dinamiche complessive che regolano l’utilizzo delle nuove tecnologie, le attività si concentrano su tre aspetti specifici: il livello tecnologico, il livello affettivo/relazionale, il livello civico.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

12/5/2017 - ore 21:30 - Teatro Serra, Parco Raggio di Pontenure

IL NOSTRO AMORE SCHIFO

IL NOSTRO AMORE SCHIFO

Festival 50+1 2017

MANIACI D’AMORE

drammaturgia Francesco d’Amore e Luciana Maniaci
con Francesco d’Amore e Luciana Maniaci
regia e luci Roberto Tarasco produzione Nidodiragno

Uno spettacolo di parola, una storia di non-amore, tra picchi di sublime e cadute umilianti, nel tentativo di comporre la guida illustrata della prima esperienza sentimentale, rito di passaggio obbligato prima di consacrarsi alla tiepidezza e alla stabilità dell’età adulta.

Spettacolo cult! – 120 repliche in 5 anni

I Maniaci d’Amore sono una coppia di talenti anomali, un duo che fin dal nome sembra baciato dal destino. E’ raro vedere due personalità così complementari. Ne Il nostro amore schifo una ragazza riceve un fidanzato come dono di compleanno, e restano insieme senza piacersi, tra poesie dissennate e stragi famigliari. Ma al di là della trama, è folgorante la loro scrittura feroce, surreale, piena di guizzi macabri, tutta al servizio di un travolgente estro interpretativo. [Renato Palazzi – Il Sole 24 Ore]

Guarda il promo

Approfondisci | Stampa news | Link

spazio

12/5/2017 - dalle ore 9:00 - Aula Magna I.S.I.I. G. Marconi Via IV Novembre, 116 – Piacenza

IL LAVORO CHE VERRA’: Industria 4.0

IL LAVORO CHE VERRA’: Industria 4.0

Quale evoluzioni per le professioni, le competenze e la formazione | Convegno

SALUTI

Roberto Girasoli
Console Provinciale M.d.L.

Interventi delle Istituzioni

Alessandra Castelvetri
Console Regionale MdL
Emilia Romagna


INTERVENGONO
Carlo Tagliaferri
Già Presidente SELTA

Marco Livelli
Amministratore Delegato JOBS,
Consigliere Confindustria Piacenza

Gianmario Verona
Rettore Università L. Bocconi
In videointervista

Marco Crotti
Presidente Coldiretti Piacenza

Paolo Rizzi
Professore di Economics and Law all’UNICATT

Mauro Monti
Dirigente Scolastico ISII G. Marconi

TWEET DEI GIOVANI
Ex studenti degli Istituti coinvolti
Testimonianze delle varie esperienze


COORDINA
Gaetano Rizzuto
Già Direttore Quotidiano Libertà
...............................

Premiazione XII Edizione
Una Stella per la scuola
Anno scolastico 2016 – 2017

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

7/5/2017 - ore 17:30 - Piacenza – Oratorio S. Cristoforo (via Angelo Genocchi, angolo via Gregorio X)

DIE SCHÖNEMÜLLERIN (La bella Mugnaia)

DIE SCHÖNEMÜLLERIN (La bella Mugnaia)

BAF - Bibiena Art Festival

Partecipano:
Baltazar Zúñiga – tenore
Maddalena Altieri – fortepiano

Interpretano: composizioni strumentali e vocali di: Franz Schubert

ingresso libero

Approfondisci | Stampa news | Link

spazio

5/5/2017 - dalle ore 20:15 - CENTRO IL SAMARITANO Via Giordani, 12 - Piacenza (parcheggio interno)

RAGAZZI 2.0 OPPORTUNITÀ E RISCHI DELLA RETE

RAGAZZI 2.0 OPPORTUNITÀ E RISCHI DELLA RETE

GENITORI 2.0 - Attività formativa per prevenire i pericoli della rete e utilizzare in modo responsabile i social network e le nuove tecnologie

Davanti al computer i bambini e i ragazzi di oggi si comportano da “nativi digitali”, mentre molti adulti si accorgono di essere solo degli “immigrati digitali”. Ecco allora che la comunicazione “nell’era di facebook e whatsapp” richiede, da parte delle famiglie e degli educatori, uno sforzo per capire “cosa fanno” i bambini e ragazzi al fine di sapere “cosa dire”. All’interno della famiglia è quindi importante comprendere quale significato assumano le tecnologie per le persone, le modalità con cui queste ne fanno esperienza ed il ruolo che esse ricoprono nella loro vita. Il corso vuole aiutare i genitori a essere più consapevoli dell’utilizzo dei media e delle nuove tecnologie per sostenere i propri figli a comprenderne le opportunità, i possibili rischi e le proprie responsabilità. In tal senso, rispetto alle dinamiche complessive che regolano l’utilizzo delle nuove tecnologie, le attività si concentrano su tre aspetti specifici: il livello tecnologico, il livello affettivo/relazionale, il livello civico.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

prima pagina precedente  42   43   44   45   46  successiva ultima pagina 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio