Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page     News   

News

800 presenti

10/4/2017 - ore 10:30 - Teatro Comunale Filodrammatici

A TUTTO... SAX

A TUTTO... SAX

Viaggio nell’universo sonoro | Music for Children

Conservatorio “G. Verdi” di Como e Liceo Musicale “A. Manzoni” di Varese
bGold Saxophone Orchestra

A TUTTO... SAX

Antonín Dvořák, Jérôme Naulais, Scott Joplin, Pepito Ros,
Ilio Volante, Roberto Molinelli, Arturo Marquez
pubblico: da 8 anni - durata 60’ circa

---------

A cura della Commissione Cultura della Fondazione di Piacenza e Vigevano
coordinamento artistico Fabrizio Garilli

programma inserito nel cartellone della Stagione di Teatro Scuola “Salt’in Banco” 2016/2017 organizzata da Teatro Gioco Vita, Fondazione Teatri di Piacenza, Comune di Piacenza

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

9/4/2017 - ore 21:00 - Duomo di Vigevano

Duke Ellington - Music from sacred concerts

Duke Ellington - Music from sacred concerts

Concerto di inaugurazione degli appuntamenti musicali 2017 della Fondazione

Concerto in onore di S.E. Mons.
Maurizio Gervasoni

Vescovo di Vigevano

Big Band Jazz Company
diretta da Gabriele Comeglio

Coro "The Golden Guys"

Voci soliste
Paola Milzani e Caterina Comeglio


Entrata libera

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

6/4/2017 - 7 - 8 aprile 2017, anteprima il 6 aprile 2017 - Piacenza

Festival del Diritto | Edizione primavera 2017 "DIGNITÀ"

Festival del Diritto | Edizione primavera 2017 "DIGNITÀ"

Anteprima il 6 aprile 2017

Sulle ali di quell’aquila che, emblema universale di libertà, da sempre è il simbolo del Festival del Diritto, Piacenza in questi anni ha volato alto. Coltivando il valore del pluralismo, del confronto, della capacità di ascolto e di coinvolgimento del territorio, in un percorso che abbiamo avuto l’onore di condividere con una delle più autorevoli personalità del nostro tempo: Stefano Rodotà. Accanto a lui, che ha interpretato il suo ruolo di coordinatore scientifico con passione e dedizione autentiche, il ringraziamento più sincero va a Giuseppe Laterza, per aver creduto sin dall’inizio in questo grande evento culturale, di cui ci apprestiamo a vivere per la prima volta un’edizione primaverile. Ciò avviene alla vigilia di una tornata amministrativa che ci induce, con senso di responsabilità, ad affidare all’Amministrazione che verrà la scelta di proseguire, o meno, lungo il cammino già tracciato. Tuttavia, come sindaco e come cittadino, credo fosse doveroso cogliere l’opportunità di lasciare un’ulteriore testimonianza dell’entusiasmo, della profondità e della ricchezza, innanzitutto in termini di partecipazione, con cui Piacenza ha saputo, grazie al Festival del Diritto, riflettere sulla complessità della società contemporanea. Traendo ispirazione dai temi importanti che abbiamo affrontato nelle più recenti edizioni – dalla dignità al futuro, per citarne solo due – ancora una volta potremo dare spazio al dialogo, al pensiero, alla conoscenza. Che ogni volta ci rende cittadini più consapevoli. E, come quell’aquila, un po’ più liberi.

Paolo Dosi
Sindaco di Piacenza

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

30/3/2017 - ore 20:30 - TEATRO DI SANTA MARIA IN TORRICELLA | via La Primogenita, 6 - Piacenza

PORTATI DALLA SCHIUMA E DAL VENTO

PORTATI DALLA SCHIUMA E DAL VENTO

Kairos servizi educativi / Teatro Gioco Vita - Esito del laboratorio teatrale per ragazzi a cura di Nicoletta Garioni

Realizzato con il sostegno della FONDAZIONE DI PIACENZA E VIGEVANO nell’ambito del progetto “SPAZIO AI GIOVANI” coordinato da SVEP e realizzato da ASSOCIAZIONE GENITORI PIACENZA4, KAIROS SERVIZI EDUCATIVI e ASSOCIAZIONE IL CIRCOLINO

liberamente ispirato allo spettacolo di Teatro Gioco Vita Moun

con Nagat Alì, Noha Benajih, Luca Bollati, Alessandro Losini, Medha Mitul e l’amichevole partecipazione degli educatori Elena Cremona e Mattia Merli, di Giulia Riva, dei volontari dell’Associazione Genitori Piacenza4 e delle volontarie dell’Associazione Il Circolino

musiche Paolo Codognola
supervisione artistica Nicoletta Garioni

Una riflessione su di sé, sulla propria storia e sulla capacità di sertirsi “potenti”, in grado di determinare con scelte e azioni la propria esistenza, da qualunque punto si parta e qualunque situazione si incontri sulla strada. Una riflessione nata da un laboratorio sperimentale di teatro d’ombre, fulcro di un progetto educativo per un piccolo gruppo di giovani e giovanissimi della nostra città. Un percorso laboratoriale che rilegge e riscrive in modo originale la storia raccontata in Moun, lo spettacolo di Teatro Gioco Vita tratto dall’omonimo libro di Rascal.

Portati dalla schiuma e dal vento vede in scena i ragazzi protagonisti del laboratorio con i loro educatori insieme ad artisti e musicisti professionisti e vuole essere un momento di condivisione di un’esperienza educativa e teatrale e di una riflessione comune sulle ombre che possono illuminare il nostro cammino.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

27/3/2017 - 27-31 marzo 2017 - Liceo Melchiorre Gioia, Viale Risorgimento 1, Piacenza

L’importanza di essere COSTANTE | I pilastri della natura

L’importanza di essere COSTANTE | I pilastri della natura

SCIENZA CON “GIOIA” - Edizione 2017

Durante la rassegna il Liceo Gioia organizza eventi e laboratori didattici aperti alle scuole cittadine riguardanti scoperte scientifiche o studiosi per cui esistono ricorrenze nell’anno di svolgimento.

Il tema di quest’anno coinvolge tutte le discipline scientifiche: dalla fisica, alla chimica, alle scienze biologiche, all’astronomia. Le costanti sono infatti i valori di riferimento delle scienze. Esse racchiudono e concentrano tutte le unità di misura, nonché gli ordini di grandezza relativi dei diversi fenomeni: possono quindi essere considerate le colonne portanti della ricerca scientifica.

-----
30 marzo: serata Evento
A partire dalle ore 19.00:
- Aperitivo al Caffè Letterario
- Visita a mostre ed evento a sorpresa
- Laboratori aperti: giovani scienziati crescono
- Tombola delle costanti: ricchi premi!
-----

Per informazioni
0523.306209 | Da lunedì a venerdì, orario: 9.00 - 13.00

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

prima pagina precedente  44   45   46   47   48  successiva ultima pagina 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio