|
News800 presenti 23/3/2017 - 22 - 23 marzo 2017 - Piacenza, Palazzo Farnese

|
Il Guercino | 22 - 23 marzo 2017Convegno internazionale di studi in onore di Sir Denis MahonMercoledì 22 e giovedì 23 marzo 2017, i Musei Civici di Palazzo Farnese a Piacenza ospitano un convegno internazionale di studi, curato da Daniele Benati, professore all’Università di Bologna, Antonella Gigli, direttore Musei Civici di Palazzo Farnese, e da David Stone, professore alla University of Delaware, volto a indagare l’attività del Guercino in tutti i suoi aspetti, ma con particolare attenzione al periodo piacentino, e alla figura di sir Denis Mahon, quale massimo studioso e collezionista delle opere del pittore centese.
Le giornate di studi saranno suddivise in tre tematiche: l’attività del Guercino e il rapporto con gli artisti contemporanei; il Guercino a Piacenza; Denis Mahon e il Guercino.
Al convegno, che si avvale di un comitato scientifico composto da Daniele Benati, Antonella Gigli, David Stone, Andrea Emiliani, già direttore della Pinacoteca Nazionale di Bologna, interverranno i maggiori studiosi del Guercino, tra i quali Keith Christiansen, curatore d’arte europea del Metropolitan Museum of Art di New York.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del The Sir Denis Mahon Charitable Trust. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
 |
4/3/2017 - Celebrazione del genio di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino - Duomo di Piacenza e Palazzo Farnese

|
GUERCINO A PIACENZA4 Marzo - 4 Giugno 2017La Fondazione di Piacenza e Vigevano, la Diocesi di Piacenza-Bobbio e Il Comune di Piacenza intendono celebrare, con alcuni eventi particolarmente significativi, il genio di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666), nell’anniversario dei lavori compiuti nella Cattedrale di Piacenza tra il 1626 e il 1627.
L’artista, oltre ad essere uno degli esponenti più influenti della pittura del Seicento, è stato straordinariamente importante per la città, e gli affreschi della cupola del Duomo costituiscono ancora oggi uno dei punti di maggior attrazione turistica di Piacenza, per valorizzare e promuovere i quali sono state progettate diverse iniziative.
In Cattedrale sarà realizzato un percorso per ammirare da vicino gli affreschi della cupola, che per l’occasione sarà dotata di un innovativo impianto di illuminazione; inoltre una proiezione multimediale riprodurrà gli affreschi della cupola, in scala 1:2 e i disegni preparatori, che testimoniano il tormentato processo compositivo.
Contestualmente, presso Palazzo Farnese, prestigiosa sede dei Musei Civici della città, verranno organizzati un convegno ed una mostra. Il convegno si occuperà di Guercino, ma sarà anche un omaggio a sir Denis Mahon, che ha dedicato la sua lunga vita operosa allo studio delle opere del pittore; la mostra ospiterà alcune opere particolarmente importanti, provenienti da istituzioni pubbliche e da fondazioni.
:: SCARICA LA PRESENTAZIONE ::
Teaser
Trailer
|
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
3/3/2017 - ore 10:30 - Teatro Comunale Filodrammatici

|
BAROC...CANDOViaggio nell’universo sonoro | Music for ChildrenConservatorio “G.B.Martini” di Bologna
Orchestra dei Giovanissimi di Bologna
BAROC...CANDO
musiche di Georg Friedrich Haendel, Henry Purcell, Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi
pubblico: da 8 anni - durata 60’ circa
A cura della Commissione Cultura della Fondazione di Piacenza e Vigevano
coordinamento artistico Fabrizio Garilli
programma inserito nel cartellone della Stagione di Teatro Scuola “Salt’in Banco” 2016/2017 organizzata da Teatro Gioco Vita, Fondazione Teatri di Piacenza, Comune di Piacenza |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
25/2/2017 - Concerto dalle ore 22:00 - PALAZZO EX ENEL - Via Santa Franca, 56

|
TUTTI BALLIFESTA DI CARNEVALEMARCO RANCATI & SHOUT!
in concerto
dj GIGI PROIETTILE
Angolo trucchi
Spazio bar a cura di La Buttiga
Inizio concerto alle ore 22 |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
25/2/2017 - dalle ore 11:00 - Piazza Cavalli, Via Santa Franca, Via San Siro, Corso Vittorio Emanuele II, Largo Battisti

|
TUTTI TRUCCHICARNEVALE DEI BAMBINIPiazza Cavalli dalle ore 11
Teatro del Drago
CARNEVALE AL MERCATO
Via Santa Franca / Via San Siro / Corso Vittorio Emanuele II / Largo Battisti / Piazza Cavalli dalle ore 14.30
Teatro del Drago
TESEO E IL MINOTAURO
STREET PARADE
Via Santa Franca / Teatro Filodrammatici / Palazzo Ex Enel dalle ore 15
PATRICK
lanciatore di coltelli, il fachiro più forte del mondo
COMPAGNIA LACIO DROM
con lo spettacolo FoLiEs, teatro di strada
JOHNNY COGNETTI
circus performer
MARIASOLE BRUSA / ALL’INCIRCO
marionettista
Truccabimbi
----------------
TEATRO COMUNALE FILODRAMMATICI Via Santa Franca, 33
PALAZZO EX ENEL Via Santa Franca, 56
Info: TEATRO GIOCO VITA - Tel. 0523.315578 - info@teatrogiocovita.it |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
prima pagina precedente 45 46 47 48 49 successiva ultima pagina |