Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page     News   

News

800 presenti

20/5/2016 - ore 21:00 - Castello di Vigevano, cortile della Cavallerizza

UNA STORIA MILANESE, MUSICHE DAL FILM DI ERIPRANDO VISCONTI IN PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA CON IL QUINTETTO JAZZ COMPANY ENSEMBLE DI ARCHI DELL,ISTITUTO COSTA VIGEVANO

UNA STORIA MILANESE, MUSICHE DAL FILM DI ERIPRANDO VISCONTI IN PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA CON IL QUINTETTO JAZZ COMPANY ENSEMBLE DI ARCHI DELL,ISTITUTO COSTA VIGEVANO

A Vigevano Jazz

con
PEE WEE ELLIS, GIANLUIGI TROVESI, GABRIELE COMEGLIO, CLAUDIO ANGELERI, ANTONIO VIVENZIO, ANDREA DULBECCO, YAZAN GRESELIN, EMANUELE SERRA, CATERINA COMEGLIO, GIANLUCA DI IENNO, TAZIO FORTE, LUCA CASAROTTI

DAL 18 MAGGIO PRESSO IL CORTILE DELLA CAVALLERIZZA DEL CASTELLO


Mercoledì 18 maggio, alle ore 21, presso il Cortile della Cavallerizza di Vigevano con il concerto del pianista Antonio Vivenzio parte la prima edizione di A Vigevano Jazz con artisti del calibro di Pee Wee Ellis – già al fianco di James Brown e Van Morrison – Gianluigi Trovesi e Gabriele Comeglio.

«In un periodo in cui è sempre più difficile trovare spazio e risorse nella programmazione, abbiamo deciso di puntare sulle idee. – commenta il direttore artistico Gabriele Comeglio - Spazio ai giovani di talento e alle produzioni originali e innovative per convincere il pubblico a seguirci. La cornice della Cavallerizza del Castello di Vigevano è sicuramente un luogo suggestivo e perfetto per questo tipo di concerti.»

Ecco tutti gli appuntamenti:
18 maggio - Antonio Vivenzio Trio
19 maggio – Yazan Piano Solo/Omaggio a Eriprando Visconti
20 maggio – Una Storia Milanese. Musiche eseguite dal quintetto Jazz Company e dagli archi dell’Istituto Costa Vigevano
25 maggio – Emanuele Serra meets Caterina Comeglio
26 maggio – Luca Casarotti ft. CDPM Ensemble Bergamo
27 maggio – Pee Wee Ellis ft. Big Band Jazz Company
1 giugno – Gianluca Di Ienno Trio ft. Andrea Dulbecco
2 giugno – Caterina Comeglio e Tazio Forte
3 giugno – Jazz Company ft. Gianluigi Trovesi e Claudio Angeleri

Il festival è organizzato dall’associazione culturale Jazz Company con la direzione artistica di Gabriele Comeglio. Città di Vigevano e Fondazione di Piacenza e Vigevano patrocinano l’evento mentre Banca Generali è il main sponsor.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

20/5/2016 - ore 21:00 - Teatro Gioia

Gran Circo Nazionale di Kirghizistan in PSICO-TSIRK

Gran Circo Nazionale di Kirghizistan in PSICO-TSIRK

Pre/Visioni - Stagione di Prosa “Tre per Te”

Teatro Gioco Vita / Diurni e Notturni
Gran Circo Nazionale di Kirghizistan in PSICO-TSIRK


esito del laboratorio teatrale con utenti del Dipartimento di Salute Mentale
e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Piacenza
a cura di Nicola Cavallari con la collaborazione artistica di Michele Cafaggi

Prosegue l’esperienza della residenza artistica presso Teatro Gioco Vita della compagnia Diurni e Notturni, formata da utenti del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Piacenza. Prossima tappa, l’esito del laboratorio teatrale 2016 curato da Nicola Cavallari con la collaborazione artistica di Michele Cafaggi. L’appuntamento è per venerdì 20 maggio alle ore 20.30 al Teatro Gioia di Piacenza. In scena “Il Gran Circo Nazionale di Kirghizistan in PSICO-TSIRK”, studio preparatorio di una nuova produzione che debutterà nel mese di settembre dopo un ulteriore periodo di prove dopo l’estate.
Prosegue così la programmazione 2016 di Pre/Visioni, la sezione del cartellone Altri Percorsi della Stagione di Prosa “Tre per Te” del Teatro Municipale di Piacenza dedicata ai giovani artisti delle scuole di teatro, ai laboratori e alle azioni teatrali, proposta da Teatro Gioco Vita e Associazione Amici del Teatro Gioco Vita con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
«Accorrete tutti, il circo è arrivato in città. – è l’invito che i Diurni e Notturni rivolgono al loro pubblico - Il Gran Circo Nazionale del Kirghizistan ha finalmente fatto tappa a Piacenza per la prima volta nella sua storia e delizierà il pubblico con il suo nuovo spettacolo: “Psico-Tsirk”! Un circo molto particolare con numeri unici che nessun altro circo osa replicare. Solo in Psico-Tsirk potremo ammirare il domatore di pulci, la tagliatrice, lo stiratore folle, l’uomo più forte del mondo, la giocoliera invisibile, la trapezista corteggiata, l’equilibrista che soffre di vertigini, la domatrice domata e il leone domatore, il tuffatore, il mago dei maghi, il piattaio... Si alterneranno numeri classici a numeri originali, senza dimenticare gli animali feroci ed esotici. Il pubblico non potrà trattenersi dalle emozioni e dalle risate. Perché “Psico-Tsirk” è il miglior spettacolo del mondo!».
Continua con questa performance il percorso della compagnia di teatro di salute mentale Diurni Notturni con Nicola Cavallari. Anche questa volta la drammaturgia è curata dai pazienti-attori, ma con un’ulteriore sfida: in questo nuovo lavoro non si fa uso della parola, si usa solo il corpo per comunicare. E il luogo, o meglio la casa, che meglio poteva ospitare questa sperimentazione non poteva essere che il circo. Da questa esperienza teatrale nasce “Psico-Tsirk”, anche grazie all’aiuto, agli insegnamenti e al lavoro di un artista dalla sensibilità straordinaria: Michele Cafaggi. Con questo lavoro prosegue anche la battaglia dei Diurni e Notturni contro lo stigma.
Hanno collaborato al progetto Debora Migliavacca Bossi (supervisione drammaturgica e aiuto regia), Francesca Angona (training), Tania Fedeli (costumi), Alessandro Gelmini (luci), Davide Giacobbi (scenotecnica).
In scena con Rino Bertoni, Andrea Boselli, Eloisa Braghieri (addetto stampa), Maria Teresa Dadomo, Pierangelo Ferrari, Massimo Maffi, Emilia Maggi, Luca Mezzadri, Ivo Pizzoni, Graziano Regondi, Aida Rettani, Michael Tampanella, con l’amichevole partecipazione di Andrea Pollini e Simone Schiavi. Il lavoro è stato reso possibile grazie alla collaborazione di Alberto Basili, Filippo Battini, Giuliana Cortini, Annalaura Guacci, Marco Martinelli, Laura Massini, Monica Romanini, Teresa Tedesco, Paola Tosetti, e in particolare del Presidente dell’Associazione Diurni e Notturni Giovanni Smerieri.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

20/5/2016 - ore 19:00 - Palazzo Ex-Enel - Via S.Franca 56, Piacenza

COLLETTIV0_21 - Enseble di musica moderna e contemporanea del Conservatorio Nicolini

COLLETTIV0_21 - Enseble di musica moderna e contemporanea del Conservatorio Nicolini

Gianni Croce "La Vita Moderna" | Eventi collaterali

COLLETTIV0_21
Enseble di musica moderna e contemporanea del Conservatorio Nicolini.

Musiche di Jolivet, Villa-Lobos, Cras

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

19/5/2016 - ore 21:00 - Teatro Filodrammatici

Proiezione del film "Gli uomini che mascalzoni"

Proiezione del film "Gli uomini che mascalzoni"

Gianni Croce "La Vita Moderna" | Eventi collaterali

Proiezione del film "Gli uomini che mascalzoni"
(prima assoluta della versione digitale ad alta definizione) a cura della Cineteca di Milano

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

19/5/2016 - ore 18:30 e ore 19:30 - Castello di Vigevano, cortile della Cavallerizza

ore 18:30 OMAGGIO A ERIPRANDO VISCONTI CON GABRIELE COMEGLIO, EDOARDO VISCONTI E CORRADO COLOMBO | ORE 19,30 APERIJAZZ AL PIANO YAZAN GRESELIN

ore 18:30 OMAGGIO A ERIPRANDO VISCONTI CON GABRIELE COMEGLIO, EDOARDO VISCONTI E CORRADO COLOMBO | ORE 19,30 APERIJAZZ AL PIANO YAZAN GRESELIN

A Vigevano Jazz

con
PEE WEE ELLIS, GIANLUIGI TROVESI, GABRIELE COMEGLIO, CLAUDIO ANGELERI, ANTONIO VIVENZIO, ANDREA DULBECCO, YAZAN GRESELIN, EMANUELE SERRA, CATERINA COMEGLIO, GIANLUCA DI IENNO, TAZIO FORTE, LUCA CASAROTTI

DAL 18 MAGGIO PRESSO IL CORTILE DELLA CAVALLERIZZA DEL CASTELLO


Mercoledì 18 maggio, alle ore 21, presso il Cortile della Cavallerizza di Vigevano con il concerto del pianista Antonio Vivenzio parte la prima edizione di A Vigevano Jazz con artisti del calibro di Pee Wee Ellis – già al fianco di James Brown e Van Morrison – Gianluigi Trovesi e Gabriele Comeglio.

«In un periodo in cui è sempre più difficile trovare spazio e risorse nella programmazione, abbiamo deciso di puntare sulle idee. – commenta il direttore artistico Gabriele Comeglio - Spazio ai giovani di talento e alle produzioni originali e innovative per convincere il pubblico a seguirci. La cornice della Cavallerizza del Castello di Vigevano è sicuramente un luogo suggestivo e perfetto per questo tipo di concerti.»

Ecco tutti gli appuntamenti:
18 maggio - Antonio Vivenzio Trio
19 maggio – Yazan Piano Solo/Omaggio a Eriprando Visconti
20 maggio – Una Storia Milanese. Musiche eseguite dal quintetto Jazz Company e dagli archi dell’Istituto Costa Vigevano
25 maggio – Emanuele Serra meets Caterina Comeglio
26 maggio – Luca Casarotti ft. CDPM Ensemble Bergamo
27 maggio – Pee Wee Ellis ft. Big Band Jazz Company
1 giugno – Gianluca Di Ienno Trio ft. Andrea Dulbecco
2 giugno – Caterina Comeglio e Tazio Forte
3 giugno – Jazz Company ft. Gianluigi Trovesi e Claudio Angeleri

Il festival è organizzato dall’associazione culturale Jazz Company con la direzione artistica di Gabriele Comeglio. Città di Vigevano e Fondazione di Piacenza e Vigevano patrocinano l’evento mentre Banca Generali è il main sponsor.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

prima pagina precedente  65   66   67   68   69  successiva ultima pagina 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio