Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page     News   

News

800 presenti

22/5/2015 - ore 21:15 - Conservatorio Nicolini, Via Santa Franca 35 - Piacenza

John Greaves in concert

John Greaves in concert

Musiche Nuove a Piacenza

John Greaves (Prestatyn, 23 gennaio 1950) è un bassista, cantante e compositore gallese.

Noto per la sua militanza in Henry Cow e National Health, importanti band di rock progressivo della scena di Canterbury, Greaves si è distinto anche nella carriera solista e nelle collaborazioni con diversi musicisti di livello internazionale.

Il 22 maggio la rassegna Musiche Nuove a Piacenza, rassegna nata in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano e il Comune di Piacenza, ospiterà l’unica data italiana di John Greaves, mitico musicista inglese che ha costruito parte della storia della musica progressiva prima con il gruppo HENRY COW (che suonarono anche a Piacenza nel 1979, se non ricordo male allo Stadio), poi con i NATIONAL HEALTH e SOFT HEAP segnando le vette creative della seconda stagione della musica di Canterbury. Personaggio di vero culto, contrabbassista e compositore, pianista e cantante ha collaborato con altre leggende, da Carla Bley a Michael Mantler, da Brian Eno a Robert Wyatt, esplorando i sottili confini tra la musica nuova, quella da camera, la canzone d’autore e certo jazz per palati sopraffini.

Il concerto sarà tenuto nella forma intimista dell’esibizione solo piano e voce, dove l’autore ripercorrerà la carriera e alcune consoni da lui scritte musicando testi del poeta Paul Verlaine, che hanno appassionato la critica di tutto il mondo.

Il concerto, inoltre, verrà registrato dall’autore utilizzando il laboratorio multimediale del Nicolini, diretto dal maestro Marco Alpi con la collaborazione del fonico Alberto Callegari, altra eccellenza del nostro territorio, per un imminente disco registrato proprio a Piacenza, e che porterà il nome della nostra Città in tutto il mondo. Infatti il sabato successivo le registrazioni verranno mimate allo studio Elfo di Tavernago per la produzione dell’album.

Come nella tradizione di Musiche Nuove a Piacenza, e grazie alla consolidata e fertile collaborazione con il Conservatorio Nicolini, sede del concerto, nel pomeriggio John Greaves terrà un seminario/masterclass con gli allievi del conservatorio, ma aperto a tutti gli appassionati e/o interessati, ove si racconterà attraverso una vita di folgoranti risultati creativi.

L’evento, assai raro, e reso ancora più unico dalla disponibilità del musicista a questo incontro, ha già avuto risalto nazionale e internazionale.

Ingresso gratuito

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

21/5/2015 - ore 21:15 - P.zza Martiri della Libertà - Vigevano

Andrea Rotoli Swing Trio

Andrea Rotoli Swing Trio

Jazz in Piazza a Vigevano

Andrea Rotoli, chitarra solista
Claudio Pietrucci, chitarra ritmica
Raffaele Romano, contrabbasso
Special Guest Alfredo Ferrario, clarinetto


PRESENTAZIONE EPISODI MUSICALI DI JAZZ IN PIAZZA A VIGEVANO

Dopo il successo della prima edizione, che ha avuto luogo nello scorso Giugno in Piazza Martiri della Liberta, un nuovo trittico di concerti Jazz, totalmente gratuiti, a due passi dalla piazza ducale. Grazie al centro artistico e culturale Greenwood, e al gentile supporto della Fondazione Piacenza e Vigevano, il pubblico vigevanese avrà modo di assistere, negli ultimi tre giovedi di maggio, a tre spettacoli molto differenti tra loro:

Jazz americanissimo, la prima sera, con il crooner Claudio Borroni, accompagnato da Bruno Lavizzari al pianoforte; renderanno omaggio a Frank Sinatra e Mel Tormé, i due leggendari cantanti che, dagli anni 40 dello scorso secolo hanno portato alla celebrità la tradizione dei più raffinati songbooks statunitensi e sudamericani.

Il concerto centrale invece verterà sul Jazz bohemienne, meglio conosciuto come MANOUCHE, armonicamente molto europeo e ritmicamente molto americano; a presentare l'affascinante repertorio in questione (inclusivo di numerose composizioni del gigante del Jazz gitano DJANGO REINHARDT, oltre a brani del grande repertorio della canzone storica novecentesca) sarà il chitarrista milanese Andrea Rotoli, alla guida del suo Swing trio, che per l'occasione godrà della partecipazione di un ospite illustre, Alfredo Ferrario, clarinettista di riferimento nel mondo del jazz tradizionale italiano ed europeo.

I ritmi cubani e messicani coroneranno la nostra giovane rassegna: la chiusura del Jazzfest vigevanese è dunque affidata al trio di Luca Dell'Anna, pianista e compositore ferrarese, milanese di adozione. Musicista coltissimo, e raffinatissimo conoscitore della musica cubana e sudamericana, nonchè del flamenco e dello smisurato universo musicale ibero americano, presenterà al pubblico vigevanese un programma originale, con particolare attenzione nei confronti dei brani del suo penultimo disco in trio, MANA, registrato nell aprile 2013, a fianco di musicisti straordinari, quali Ivo Barbieri al basso e Israel Varela alla batteria. Varela, abile e raffinato compositore, batterista, e cantante dotato di una musicalità strabordante, è originario di Tijuana, Messico; è considerato uno dei migliori talenti della scena musicale internazionale odierna. Grazie alla sua orginalità vanta già collaborazioni con i migliori musicisti del mondo tra i quali: Pat Metheny, Charlie Haden, Bireli Lagrene, Bob Mintzer, Abe Laboriel, Diego Amador, e Pino Daniele. Il suo Flamenco-Jazz drumming è la sua cifra stilistica immediatamente riconosibile: flamenco, ritmi latinoamericani, atmosfere maqam e colori jazz si fondono in un’entità ormai inscindibile.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

17/5/2015 - dalle ore 10:00 - Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo

Alle origini della dieta

Alle origini della dieta

Scelte obbligate e scelte consapevoli nella storia dell'alimentazione umana - Giornate di studio

ore 10.00 e ore 15.00: Ritrovo presso il parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo.

ore 10.30 e ore 15.00 : Visita al Parco con archeologo con particolare attenzione al tema "alimentazione".

ore 11.30 e ore 16.00: attività dimostrativa di cottura su pietra di carne e pesce.
Per info e prenotazioni: info@archeotravo.it - 320/8749216.

ore 11 .00 e ore 17.00: Visite al Museo dell'Abbazia di San Colombano di Bobbio.
Per info e prenotazioni: info@cooltour.it - 340/5492188.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

16/5/2015 - Edizione 2015 - Piacenza

La Notte dei Musei

La Notte dei Musei

Aperture straordinarie dei musei

Anche quest'anno la Notte dei Musei offrirà alla cittadinanza e ai turisti numerose aperture straordinarie, anche in orari serali, dei principali musei cittadini.

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

16/5/2015 - Quinta edizione - Piacenza

Da dono nasce dono

Da dono nasce dono

Raccolta di generi di prima necessità per persone in difficoltà

La Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio, l’Associazione La Ricerca, Piacenza Solidale e con la collaborazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano e del Centro di Servizio per il Volontariato (SVEP), propongono per il quinto anno questa iniziativa per rispondere alle crescenti difficoltà di singoli individui e famiglie. L’iniziativa si terrà sabato 16 maggio in orario di apertura del punto vendita con l’obiettivo di raccogliere generi alimentari secchi a lunga scadenza destinati a sostenere i servizi della Caritas Diocesana stessa, dell’Associazione La Ricerca, dei Frati minori di Santa Maria di Campagna, della Caritas di Unità Pastorale “La Giara” e dei Gruppi di Volontariato Vincenziano. A ricevere le derrate alimentari donate dai clienti saranno i volontari della Caritas, dell’Ass. La Ricerca, del Centro Caritas “La Giara” U.P. 7-8, dei Frati minori di Santa Maria di Campagna e dei gruppi giovani e famiglie di alcune parrocchie cittadine.

I generi alimentari maggiormente richiesti sono: pasta, riso, farina, scatolame, dado vegetale, latte UHT, olio, caffè, zucchero, biscotti, pannolini, omogeneizzati, detersivo per lavatrice.

I supermercati aderenti all’iniziativa saranno successivamente comunicati

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

prima pagina precedente  103   104   105   106   107  successiva ultima pagina 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio