|
News800 presenti 7/8/2018 - ore 21:30 - Castell'Arquato, Piazza del Municipio

|
VIK AND THE DOCTORS OF JIVESummertime in Jazz 2018, Quinta edizione | 2 luglio – 11 agosto 2018Vittorio Marzioli voce e direttore
Chiara Vinci voce
Sara Milani voce
Germano Zenga sax tenore
Fabio Buonarota tromba
Carlo Napolitano trombone
Stefano Pennini pianoforte
Alex Orciari contrabbasso
Matteo Frigerio batteria
All’inizio era il Jive. A cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta per “jive” s’intendeva la musica swing da ballo ed era suonato da musicisti del calibro di Louis Armstrong e Louis Prima, considerato ancora oggi il numero uno del genere. Proprio Louis Prima è una delle grandi passioni di Vik, all’anagrafe Vittorio Marzioli, leader, ideatore e voce dei “Doctors of Jive”. Loro sono un gruppo amatissimo dal pubblico, in particolare da quello del più famoso jazz club italiano, il milanese Blue Note, dove ogni volta che tornano fanno sold out, l’ultimo a febbraio di quest’anno. Doppiopetto bianco e nero, cappello a falde larghe, un po’ gangster americano, un po’ Fred Buscaglione, Vik, insieme alla band, rivisita i più grandi e amati swing americani e italiani, da Buscaglione a Sinatra e Carosone, in un concerto-spettacolo frizzante e coinvolgente che mixa brani di ispirazione jazzistica a brani tradizionali a cui i “Dottori” del Jive imprimono il loro personalissimo e inconfondibile ritmo shuffle. Atmosfere noir, di whiskey, fumo e margarita, sul palco, Vik, con la sua voce roca, elevata a originale cifra stilistica, è cantante ma anche mattatore in una serie di sketch gustosissimi che creano uno spettacolo nello spettacolo regalando al pubblico ore di ritmato divertimento.
Lo show, sempre fedele a se stesso, ma unico ad ogni occasione, alterna momenti “one man show” a momenti di grande coinvolgimento, dove tutti gli artisti sul palco danno vita a situazioni di collaudata complicità, in grado di coinvolgere platee eterogenee, vera forza di ogni serata. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
7/8/2018 - ore 21:15 - Chiostro di San Colombano, Bobbio (PC)

|
"Tito e gli alieni" regia di Paola RandiBobbio FilmFestival | XXII Edizione: 4 - 18 agosto 2018regia di Paola Randi
con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito (II), Chiara Stella Riccio
Ospite della serata la regista Paola Randi
----------------------
Nella splendida cornice del borgo di Bobbio ritorna l’atteso appuntamento estivo con il Bobbio Film Festival. Giunto alla ventiduesima edizione, il Festival riconferma il suo alto profilo e la sua offerta culturale. Durante le due settimane del Festival proseguono naturalmente il Seminario residenziale di critica cinematografica e Fare Cinema, il corso di alta formazione cinematografica che quest’anno vede come docente di regia un grande Maestro del Cinema: Gianni Amelio.
Bobbio si animerà così di artisti, critici cinematografici, addetti ai lavori, appassionati, stagisti che renderanno più interessante il momento caratterizzante del Festival: l’incontro-confronto del pubblico con i registi dopo le proiezioni dei film serali. Un Festival che, pur mantenendo intatta la sua prima vocazione e la sua autenticità, si rinnova e si impreziosisce grazie alla progettualità della Fondazione Fare Cinema, alla sinergia del Comune di Bobbio e al sostegno di Ministero dei Beni Culturali, Regione Emilia Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di Commercio di Piacenza. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
6/8/2018 - ore 21:15 - Chiostro di San Colombano, Bobbio (PC)

|
"Metti la nonna in freezer" regia di Giancarlo Fontana e Giuseppe StasiBobbio FilmFestival | XXII Edizione: 4 - 18 agosto 2018regia di Giancarlo Fontana e
Giuseppe Stasi
con Fabio De Luigi, Miriam Leone, Lucia Ocone, Marina Rocco, Francesco Di Leva
Ospiti della serata i registi
Giancarlo Fontana e
Giuseppe Stasi
----------------------
Nella splendida cornice del borgo di Bobbio ritorna l’atteso appuntamento estivo con il Bobbio Film Festival. Giunto alla ventiduesima edizione, il Festival riconferma il suo alto profilo e la sua offerta culturale. Durante le due settimane del Festival proseguono naturalmente il Seminario residenziale di critica cinematografica e Fare Cinema, il corso di alta formazione cinematografica che quest’anno vede come docente di regia un grande Maestro del Cinema: Gianni Amelio.
Bobbio si animerà così di artisti, critici cinematografici, addetti ai lavori, appassionati, stagisti che renderanno più interessante il momento caratterizzante del Festival: l’incontro-confronto del pubblico con i registi dopo le proiezioni dei film serali. Un Festival che, pur mantenendo intatta la sua prima vocazione e la sua autenticità, si rinnova e si impreziosisce grazie alla progettualità della Fondazione Fare Cinema, alla sinergia del Comune di Bobbio e al sostegno di Ministero dei Beni Culturali, Regione Emilia Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di Commercio di Piacenza. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
5/8/2018 - ore 21:15 - Chiostro di San Colombano, Bobbio (PC)

|
"Manuel" regia di Dario AlbertiniBobbio FilmFestival | XXII Edizione: 4 - 18 agosto 2018regia di Dario Albertini
con Andrea Lattanzi, Francesca Antonelli, Renato Scarpa, Giulia Elettra Gorietti
Ospiti della serata il regista
Dario Albertini e l’attore Andrea Lattanzi
-------------------------
Nella splendida cornice del borgo di Bobbio ritorna l’atteso appuntamento estivo con il Bobbio Film Festival. Giunto alla ventiduesima edizione, il Festival riconferma il suo alto profilo e la sua offerta culturale. Durante le due settimane del Festival proseguono naturalmente il Seminario residenziale di critica cinematografica e Fare Cinema, il corso di alta formazione cinematografica che quest’anno vede come docente di regia un grande Maestro del Cinema: Gianni Amelio.
Bobbio si animerà così di artisti, critici cinematografici, addetti ai lavori, appassionati, stagisti che renderanno più interessante il momento caratterizzante del Festival: l’incontro-confronto del pubblico con i registi dopo le proiezioni dei film serali. Un Festival che, pur mantenendo intatta la sua prima vocazione e la sua autenticità, si rinnova e si impreziosisce grazie alla progettualità della Fondazione Fare Cinema, alla sinergia del Comune di Bobbio e al sostegno di Ministero dei Beni Culturali, Regione Emilia Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di Commercio di Piacenza. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
4/8/2018 - ore 21:15 - Chiostro di San Colombano, Bobbio (PC)

|
"Ammore e Malavita" regia Antonio e Marco ManettiBobbio FilmFestival | XXII Edizione: 4 - 18 agosto 2018regia dei Manetti Bros
con Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Claudia Gerini, Carlo Buccirosso, Raiz
Ospiti della serata i registi Manetti Bros
-------------------
Nella splendida cornice del borgo di Bobbio ritorna l’atteso appuntamento estivo con il Bobbio Film Festival. Giunto alla ventiduesima edizione, il Festival riconferma il suo alto profilo e la sua offerta culturale. Durante le due settimane del Festival proseguono naturalmente il Seminario residenziale di critica cinematografica e Fare Cinema, il corso di alta formazione cinematografica che quest’anno vede come docente di regia un grande Maestro del Cinema: Gianni Amelio.
Bobbio si animerà così di artisti, critici cinematografici, addetti ai lavori, appassionati, stagisti che renderanno più interessante il momento caratterizzante del Festival: l’incontro-confronto del pubblico con i registi dopo le proiezioni dei film serali. Un Festival che, pur mantenendo intatta la sua prima vocazione e la sua autenticità, si rinnova e si impreziosisce grazie alla progettualità della Fondazione Fare Cinema, alla sinergia del Comune di Bobbio e al sostegno di Ministero dei Beni Culturali, Regione Emilia Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di Commercio di Piacenza. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
prima pagina precedente 14 15 16 17 18 successiva ultima pagina |