|
News800 presenti 2/8/2018 - ore 21:00 - Travo (PC) - Piazzetta dell’asilo, via Borgo Est

|
Gabriele DadatiIncontro con l’autore | Serate letterarie dedicate a Giana Anguissola, Travo (PC)Gabriele Dadati presenta il suo libro “L’ultima notte di Antonio Canova”. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
 |
1/8/2018 - ore 21:30 - Travo, Piazza Trento

|
DEBORA LOMBARDO 5ET - "Daydreams"Summertime in Jazz 2018, Quinta edizione | 2 luglio – 11 agosto 2018Debora Lombardo voce
Mario Zara pianoforte
Alessandro Sugameli chitarra
Giacomo Lampugnani basso
Gianluca Fuiano batteria
Ormai da dieci anni esiste una maniera alternativa di passare le proprie vacanze, soddisfacendo contemporaneamente la propria passione per la musica. Un campus che offre la comodità di una località di villeggiatura insieme alla possibilità di potere continuare a studiare e perfezionarsi con lo strumento musicale preferito o nel canto. Si chiama “Vacanze in Musica” ed è un’attività didattica nata nel 2008 da un’idea di Gianluca Fuiano, batterista e insegnante, che ha voluto fin da subito al suo fianco Debora Lombardo, coordinatrice didattica e insegnante di canto e tecnica vocale. Anno dopo anno, sempre più professionisti e insegnanti si sono interessati al progetto, formando un corpo docenti non solo di qualità elevata ma anche particolarmente affiatato.
Da questa esperienza e dal piacere di suonare insieme, si è andato consolidando nel tempo il gruppo di insegnanti, che ha poi sentito come una cosa naturale formare un quintetto e incidere un disco, basato sull’atmosfera di complicità e immediata intesa: è nato così un CD dall’evocativo titolo di “Daydreams”.
Il quintetto capitanato da Debora Lombardo riproporrà nel corso del concerto a Travo alcuni memorabili brani del passato di diversi generi, rivisitati in chiave lounge/jazz, trasformando in emozioni i ricordi legati a canzoni immortali come “Imagine”, “Every Breath You Take”, “The Best”, solo per citarne alcuni. Gli arrangiamenti curati da Mario Zara, forniscono una forma peculiare ai brani, esplorando sonorità moderne e audaci per apprezzare i grandi classici anche da un'altra prospettiva. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
29/7/2018 - ore 18:30 - Travo, Pietra Perduca

|
AMARANTO TRIOSummertime in Jazz 2018, Quinta edizione | 2 luglio – 11 agosto 2018Mike Frigoli chitarra
Daniele Richiedei violino
Giulio Corini contrabbasso
Come da tradizione, per il quinto anno consecutivo, non poteva mancare il suggestivo appuntamento sul sagrato dell’oratorio di S. Anna, sulle pendici della Pietra Perduca. In orario tardo pomeridiano si potrà godere anche quest’anno di un concerto le cui emozioni sono enfatizzate dalla particolarità del luogo. Protagonisti saranno i componenti dell’Amaranto Trio, cioè Mike Frigoli alla chitarra e voce, il violinista Daniele Richiedei e il contrabbassista bresciano Giulio Corini. Il repertorio spazierà da celebri suggestioni gitane alla Django Reinhardt, fino alla canzone swing di stampo italiano anni Cinquanta, sempre declinate con garbo e maestria in un’avvolgente atmosfera acustica.
Frigoli è certamente un virtuoso della chitarra acustica e un cantante sopraffino, mentre il violino di Richiedei infonde una sonorità particolare e struggente al trio, sostenuto dalla precisione ritmico-armonica di Corini al contrabbasso.
Chi ancora non ha “incontrato” i Tritoni, questi anfibi antichissimi, molto delicati e sensibili all’ecosistema che vivono in colonie nei bacini colmi d’acqua scavati nella roccia della Perduca, potrà approfittarne, gustandosi poi il concerto e, da segnalare, anche una buona cena “campestre” grazie alla concomitanza con la “Festa della Perduca”, che attira centinaia di visitatori. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
 |
28/7/2018 - ore 21:30 - Veleia (Lugagnano PC) - Area Archeologica Nazionale

|
MARGHERITA BUY, SERGIO RUBINI, EVA CANTARELLA in "Amori fatali"Festival di Teatro Antico di Veleia | Edizione 2018MARGHERITA BUY, SERGIO RUBINI, EVA CANTARELLA
in
Amori fatali
Passioni, abbandoni, vendette nel grande teatro tragico
Sfrenate passioni, scandalose confessioni, amori proibiti, brucianti abbandoni, vendette… La materia incandescente del teatro greco rivive dopo oltre due millenni a Veleia in un inedito, potentissimo reading affidato a due icone del cinema italiano: Margherita Buy (l’attrice più intensa e più premiata -sette i suoi David di Donatello e sette Nastri d'Argento) e Sergio Rubini (attore e regista unico, sensibilissimo, eclettico, capace di rinnovarsi con versatilità). Con loro in scena la seduzione del racconto di Eva Cantarella (grecista tra i massimi esperti del mondo antico) ci accompagna a conoscere da vicino Medea, Giasone, Fedra, Ippolito, Didone…
---------------------------------
Torna l’appuntamento estivo con il Teatro Antico nella meravigliosa cornice dell’area archeologica di Veleia, dove si rinnova la dimensione (mutuata dall’esperienza più profonda del teatro greco) del rito civile di una comunità riunita per rivivere, attraverso la scena, i miti che appartengono a un passato collettivo.
Un cartellone d’eccezione composto da appuntamenti preziosi, per la maggior parte creati in esclusiva per il festival.
Grandi artisti, come Stefano Accorsi e Margherita Buy, per la prima volta a Veleia e graditissimi ritorni.
Archetipi (l’epica omerica, la tragedia greca) ed epigoni (da Seneca ad Ariosto), padri (Ettore, Ulisse) e figli (Astianatte, Telemaco), la luminosa potenza di temi universali che toccano l’animo umano e la leggerezza, l’originalità, (talvolta l’ironia) dei linguaggi scenici con cui vengono proposti.
Una serata speciale su Annibale nell’anno in cui Piacenza dedica una grande mostra al generale cartaginese.
Novità dell’edizione 2018 è infine “Veleia ragazzi”, la nuovissima sezione del Festival di Veleia dedicata al teatro per bambini e adolescenti: spettacoli e laboratori progettati per avvicinare i più giovani, con codici adeguati alla loro età, al patrimonio culturale e artistico su cui sono fondate le nostre comuni radici classiche e mediterranee.
(Paola Pedrazzini – Direttrice Artistica Festival di Teatro Antico di Veleia) |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf | Link
28/7/2018 - ore 21:00 - Travo (PC) - Piazzetta dell’asilo, via Borgo Est

|
Carlo Cottarelli (economista)Incontro con l’autore | Serate letterarie dedicate a Giana Anguissola, 26-28 luglio 2018 - Travo (PC)Carlo Cottarelli (economista)
presenta “I sette peccati capitali dell’economia italiana” (Ed. Feltrinelli)
conversazione con l’autore a cura di Eugenio Gazzola.
Premiazione Concorso Letterario "Giana Anguissola" e Concorso di Illustrazione “Bentornata! Signora A”. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
prima pagina precedente 15 16 17 18 19 successiva ultima pagina |