|
News800 presenti 25/6/2017 - ore 21:15 - Calendasco – Piazza del Comune

|
Note NoireVal Tidone FestivalRUBEN CHAVIANO (violino)
ROBERTO BENEVENTI (fisarmonica)
TOMMASO PAPINI (chitarra)
MIRCO CAPECCHI (contrabbasso)
Gipsy Jazz - "Oltreconfine" Tour
|
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
24/6/2017 - ore 22:00 - Sarmato - Villa Tanzi (Via Torchio, 39)

|
GINO PAOLI - DANILO REA “Due come Noi” - Concerto di mezzanotte per il solstizio d'estateVal Tidone Festivalore 22.00 Collettivo dei corsi di jazz del Conservatorio "Nicolini" di Piacenza diretti da UMBERTO PETRIN
PAOLO TURCHETTI (sax tenore)
ALESSANDRO ABBATIELLO (pianoforte)
MARCO DEVITO (chitarra)
MARCELLO FERRARI (contrabbasso)
ANDREA FARINELLI (batteria)
ore 24.00
GINO PAOLI (voce) - DANILO REA (pianoforte)
“Due come Noi” - Concerto di mezzanotte per il solstizio d'estate
|
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
 |
21/6/2017 - 20 giugno 2017 - NUOVA LINFA PER LA RIPRESA NELLE AREE DEL TERREMOTO

|
Terremoto Italia centraleFondo di garanzia costituito dalle Fondazioni associateRoma, 14 giugno 2017
Grazie alla raccolta effettuata da Acri tra le Fondazioni di origine bancaria a favore delle popolazioni colpite dal sisma, tra il 24 agosto 2016 e il 18 gennaio 2017, nelle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, e alla collaborazione con Intesa Sanpaolo, le piccole imprese di quei territori potranno complessivamente ricevere fino a 15 milioni di euro di finanziamenti per investimenti destinati al ripristino o alla riconversione dell’attività aziendale, oppure per esigenze di liquidità.
Ciò sarà possibile grazie a un Fondo alimentato dalle Fondazioni e costituito presso Intesa Sanpaolo, che così finanzierà, a tassi particolarmente contenuti, fino al 100% dei costi sostenuti dal beneficiario, con un massimo di 30mila euro. La durata massima del prestito sarà di 60 mesi per finanziamenti destinati al sostegno di investimenti; di 36 mesi per sostenere la liquidità.
L’iniziativa è stata presentata oggi a Roma da: Giuseppe Guzzetti, presidente di Acri; Carlo Messina, consigliere delegato e chief executive officer di Intesa Sanpaolo; Vincenzo Marini Marini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
L’obiettivo è agevolare l’accesso al credito di piccole realtà produttive e commerciali, che soprattutto a causa degli effetti del sisma possono avere maggiori difficoltà nell’offrire le necessarie garanzie all’ottenimento di un finanziamento. Le risorse messe a disposizione dalle Fondazioni di origine bancaria e destinate al Fondo sono state affidate da Acri, con un apposito protocollo d’intesa, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che nei giorni scorsi ha stipulato una convenzione con Intesa Sanpaolo che regola l’accesso ai finanziamenti garantiti dal Fondo.
L’azienda interessata a un finanziamento presenterà domanda presso una filiale del gruppo Intesa Sanpaolo e per conoscenza alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. La Banca effettuerà la valutazione e assumerà la necessaria delibera, dandone comunicazione alla Fondazione.
Ciascun finanziamento concesso dalla Banca sarà assistito da una garanzia a valere sul Fondo di importo pari all’80% del credito. La consistenza del Fondo, attualmente pari a 3 milioni di euro, potrà essere incrementata in ragione degli eventuali interessi maturandi.
|
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .zip
17/6/2017 - ore 21:30 - CONSERVATORIO NICOLINI | VIA SANTA FRANCA 35 - PIACENZA

|
THE TOPOGRAPHY OF THE NIGHTMUSICHE NUOVE A PIACENZALINO CAPRA VACCINA
WALTER PRATI
special guest
GIANNI MIMMO ANGELO CONTINI
ingresso gratuito |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
17/6/2017 - dalle ore 20:30 - CONSERVATORIO NICOLINI - VIA SANTA FRANCA 35 - PIACENZA

|
Frederic Rzewski & Evan Parker - doppio concertoMUSICHE NUOVE A PIACENZAUna serata incredibile: una collaborazione tra il Collettivo_21, con l'ultimo concerto del festival incó_ntemporanea, e la rassegna Musiche Nuove A Piacenza, per un unico evento con grandi nomi della musica del nostro tempo.
Dalle ore 20.30 concerto monografico del Collettivo_21 dedicato alla musica di Frederic Rzewski: il compositore americano sarà presente, dopo la masterclass pomerdiana tenuta proprio al Conservatorio.
A seguire "The topography of the night": Evan Parker al sax, con Lino Capra Vaccina, Walter Prati e alcuni ospiti.
Un evento irripetibile: la musica del nostro tempo, nelle sue molteplici sfaccettature, a ingresso gratuito. |
Approfondisci | Stampa news
| Allegato in .pdf
prima pagina precedente 36 37 38 39 40 successiva ultima pagina |