Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page     News   

News

800 presenti

12/7/2017 - ore 21:30 - Travo, Piazza Trento

IGUAZU’ ACOUSTIC TRIO feat. PAOLA FOLLI

IGUAZU’ ACOUSTIC TRIO feat. PAOLA FOLLI

SUMMERTIME IN JAZZ 2017

Fabio Gianni (pianoforte)
Marco Mistrangelo (basso)
Alex Battini de Barreiro (batteria)
Paola Folli (voce)


Tempo di sandali, di occhiali da sole e di gonne corte. Tempo di giornate luminose, di gite in collina e di serate all’aria aperta. Tempo di serate passate all’aperto, ancor meglio ad ascoltare musica, meglio ancora se musica di quella buona, in programma ce ne sono almeno dodici che sono già di per sé una garanzia. La garanzia è quella offerta dall'associazione culturale Piacenza Jazz Club che organizza una nuova edizione di Summertime in Jazz, l’appuntamento itinerante con la musica di qualità dell’estate piacentina negli spazi più suggestivi della sua provincia.

La rassegna è stata fortemente voluta come sempre dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, che la sostiene economicamente, con il patrocinio e la collaborazione di ben nove enti comunali piacentini: in primis Piacenza, poi Castell’Arquato, Cortemaggiore, Lugagnano, Morfasso e Vernasca per la Val d’Arda; Bobbio, Rivergaro e Travo per la Val Trebbia. La rassegna si fregia inoltre del patrocinio e sostegno della Regione Emilia-Romagna e del patrocinio della Provincia di Piacenza.

Approfondisci | Stampa news | Link

spazio

11/7/2017 - ore 21:30 - Piacenza, Chiostri della Galleria Ricci Oddi

RICCARDO ARRIGHINI  “Trio in Opera”

RICCARDO ARRIGHINI “Trio in Opera”

SUMMERTIME IN JAZZ 2017

Riccardo Arrighini (pianoforte)
Lello Pareti (contrabbasso)
Francesco Petreni (batteria)


Tempo di sandali, di occhiali da sole e di gonne corte. Tempo di giornate luminose, di gite in collina e di serate all’aria aperta. Tempo di serate passate all’aperto, ancor meglio ad ascoltare musica, meglio ancora se musica di quella buona, in programma ce ne sono almeno dodici che sono già di per sé una garanzia. La garanzia è quella offerta dall'associazione culturale Piacenza Jazz Club che organizza una nuova edizione di Summertime in Jazz, l’appuntamento itinerante con la musica di qualità dell’estate piacentina negli spazi più suggestivi della sua provincia.

La rassegna è stata fortemente voluta come sempre dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, che la sostiene economicamente, con il patrocinio e la collaborazione di ben nove enti comunali piacentini: in primis Piacenza, poi Castell’Arquato, Cortemaggiore, Lugagnano, Morfasso e Vernasca per la Val d’Arda; Bobbio, Rivergaro e Travo per la Val Trebbia. La rassegna si fregia inoltre del patrocinio e sostegno della Regione Emilia-Romagna e del patrocinio della Provincia di Piacenza.

Approfondisci | Stampa news | Link

spazio

9/7/2017 - ore 21:30 - Castell’Arquato, Piazza del Municipio

ENSEMBLE BOSSOCONCEPT

ENSEMBLE BOSSOCONCEPT

SUMMERTIME IN JAZZ 2017

Tangos at an exhibition!
Ivana Zecca (clarinetto)
Davide Vendramin (bandoneon)
Jorge Andrés Bosso (violoncello)
Giulio Patara (vibrafono)
Paolo Badiini (contrabbasso)
Paolo Pellegatti (batteria)



Tempo di sandali, di occhiali da sole e di gonne corte. Tempo di giornate luminose, di gite in collina e di serate all’aria aperta. Tempo di serate passate all’aperto, ancor meglio ad ascoltare musica, meglio ancora se musica di quella buona, in programma ce ne sono almeno dodici che sono già di per sé una garanzia. La garanzia è quella offerta dall'associazione culturale Piacenza Jazz Club che organizza una nuova edizione di Summertime in Jazz, l’appuntamento itinerante con la musica di qualità dell’estate piacentina negli spazi più suggestivi della sua provincia.

La rassegna è stata fortemente voluta come sempre dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, che la sostiene economicamente, con il patrocinio e la collaborazione di ben nove enti comunali piacentini: in primis Piacenza, poi Castell’Arquato, Cortemaggiore, Lugagnano, Morfasso e Vernasca per la Val d’Arda; Bobbio, Rivergaro e Travo per la Val Trebbia. La rassegna si fregia inoltre del patrocinio e sostegno della Regione Emilia-Romagna e del patrocinio della Provincia di Piacenza.

Approfondisci | Stampa news | Link

spazio

7/7/2017 - ore 21:30 - Lugagnano, Piazza IV Novembre

TAMBOO BLUES & JAZZ SOCIETY

TAMBOO BLUES & JAZZ SOCIETY

SUMMERTIME IN JAZZ 2017

Sergio “Tamboo” Tamburelli (voce)
Alessandro Roveda (armonica)
Andrea Manuelli (organi Hammond)
Alessandro Balladore (chitarra)
Jimmy Straniero (contrabbasso)
Stefano Resca (batteria)


Tempo di sandali, di occhiali da sole e di gonne corte. Tempo di giornate luminose, di gite in collina e di serate all’aria aperta. Tempo di serate passate all’aperto, ancor meglio ad ascoltare musica, meglio ancora se musica di quella buona, in programma ce ne sono almeno dodici che sono già di per sé una garanzia. La garanzia è quella offerta dall'associazione culturale Piacenza Jazz Club che organizza una nuova edizione di Summertime in Jazz, l’appuntamento itinerante con la musica di qualità dell’estate piacentina negli spazi più suggestivi della sua provincia.

La rassegna è stata fortemente voluta come sempre dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, che la sostiene economicamente, con il patrocinio e la collaborazione di ben nove enti comunali piacentini: in primis Piacenza, poi Castell’Arquato, Cortemaggiore, Lugagnano, Morfasso e Vernasca per la Val d’Arda; Bobbio, Rivergaro e Travo per la Val Trebbia. La rassegna si fregia inoltre del patrocinio e sostegno della Regione Emilia-Romagna e del patrocinio della Provincia di Piacenza.

Approfondisci | Stampa news | Link

spazio

28/6/2017 - ore 21:15 - Rottofreno – Castello di Santimento (Teatro Parrocchiale di Rottofreno in caso di maltempo)

TANGO SPLEEN

TANGO SPLEEN

Val Tidone Festival

Mariano Speranza (pianoforte, voce e direzione)
Francesco Bruno (bandoneon)
Andrea Marras (violino)
Elena Luppi (viola)
Yalika Jo (violoncello e voce)
Daniele Bonacini (contrabbasso)

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

prima pagina precedente  35   36   37   38   39  successiva ultima pagina 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio