Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page     News   

News

800 presenti

14/4/2018 - ore 17:00 - Oratorio di San Cristoforo (via Genocchi, angolo via Gregorio X) - Piacenza

BAF - Bibiena Art Festival

BAF - Bibiena Art Festival

Appuntamenti dal 14 aprile al 3 giugno 2018

Produzione e Ideazione GRUPPO CIAMPI
Direzione Artistica di CLAUDIO SALTARELLI

Da sabato 14 aprile a venerdì 27 aprile 2018
TERRA SACRA
Personale di scultura di CRISTINA COSTANZO
Apertura: ogni giorno dalle ore 16.00 alle ore 19.00, esclusi festivi
Inaugurazione: sabato 14 aprile, ore 17.00
--------------------


Domenica 29 aprile 2018, ore 17.30
SCHUMANNIANA 5
Baltazar Zúñiga - tenore
Fabiana Ciampi - fortepiano
--------------------


Domenica 6 maggio 2018, ore 17.30
Renato Negri - harmonium
Paola Del Giudice - fortepiano
--------------------


Domenica 13 maggio 2018, ore 17.30
Silvia Colli - violino
Roberta Salaris - fortepiano
--------------------


Domenica 20 maggio 2018, ore 17.30
Antonio d'Antonio - cello
Fabiana Ciampi - fortepiano
--------------------


Domenica 27 maggio 2018, ore 17.30
AN DIE MUSIK, una voce e un fortepiano in salotto
Paola Quagliata - soprano
Silvia Sesenna - fortepiano
--------------------


Domenica 3 giugno 2018, ore 17.30
BACH & SONS
Luciano Cavalli - viola
Chiara Cipelli - fortepiano

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

29/3/2018 - Primo film ore 18:30; secondo film ore 21:30 - Cinema Jolly (Via Emilia 7/A, San Nicolò, PC)

"Stranger in paradise" e "The Workers Cup"

"Stranger in paradise" e "The Workers Cup"

Rassegna Mondovisioni – I documentari di Internazionale finalmente anche a Piacenza!

I film, le date e le sale di Mondovisioni
Il progetto

Mondovisioni racconta in sei documentari la complessità della società che ci circonda attraverso storie senza filtri provenienti da tutto il mondo, trattando temi che passano dall’attualità, ai diritti umani e all’informazione. Il tour di Mondovisioni è un’iniziativa unica nel panorama italiano che raggiunge a ogni edizione decine di città grandi e piccole, per un totale di oltre 200 proiezioni all’anno. Per la prima volta fra le tappe del tour c’è anche Piacenza.


Dove e quando: 

La rassegna si svolgerà per tre giovedì consecutivi in marzo: rispettivamente il 15 presso il Cinema Corso, il 22 presso il Cinema Politeama e il 29 presso il Cinema Jolly (San Nicolò, PC). In ogni serata verranno trasmessi due documentari; il primo alle 18:30, mentre il secondo alle 21:30 con un costo di 3 Euro per ogni singola proiezione.


Le convenzioni:

I locali partner dell’iniziativa sul territorio piacentino sono: Dubliner’s Irish Pub, La Muntà, Lo-fai, Pizzeria Ristorante Feeling (San Nicolò), Pizzeria Tosello, Zona Franca, Taverna Rabarbaro che applicheranno uno sconto del 10% per chi presenta (e consegna) il biglietto delle proiezioni Mondovisioni. Questa convenzione è attiva dal 15 al 30 marzo compresi nei giorni del festival tra una proiezione e l’altra, ma anche nei giorni senza spettacoli, ad eccezione del sabato, secondo gli orari di apertura dei locali.


Il programma della rassegna:

Giovedì 15 marzo – Cinema Corso (Corso Vittorio Emanuele 81, Piacenza)

Ore 18:30 – Jaha’s promise di Patrick Farrelly e Kate O’Callaghan

Stati Uniti/Gran Bretagna/Gambia, 2017, 81 minuti

Jaha_4

Jaha venne sottoposta a mutilazione genitale femminile da bambina e portata a 15 anni a New York per sposare un uomo che non aveva mai visto prima. Un decennio più tardi torna in Gambia per guidare una campagna contro la pratica che le ha segnato la vita.

Lingua: Inglese e mandinko con sottotitoli italiani


Trailer: vimeo.com/219893144


Ore 21:30 – Entre os homens de bem di Caio Cavechini e Carlos Juliano Barros

Brasile, 2016, 106 minuti

Entre-os-homens-de-bem_2

Jean Wyllys, instancabile portavoce della causa LGBT, è un corpo estraneo in un Congresso brasiliano di tendenze sempre più conservatrici. Il film è una sconvolgente introduzione all’attuale politica brasiliana, sempre più influenzata dai movimenti evangelici.

Lingua: Portoghese con sottotitoli italiani

Trailer: vimeo.com/183010015



Giovedì 22 marzo – Cinema Politeama (Via San Siro 7, Piacenza)


Ore 18:30Brexitannia di Timothy George Kelly


Regno Unito/Russia, 2017, 80 minuti


Brexitannia_1


I referendum dividono, e la Brexit lo ha fatto in un modo senza precedenti nella storia britannica. Un film sottilmente esplosivo che senza esprimere giudizi presenta un popolo alle prese con la sua identità, in un mondo che sta cambiando più velocemente che mai.


Lingua: Inglese con sottotitoli italiani


Trailer: vimeo.com/210570776


Ore 21:30Boiling Point di Elina Hirvonen


Finlandia, 2017, 91 minuti


Kiehumispiste-Boiling-Point_photo_7


Disuguaglianza, mancanza di visione, paura e rabbia verso gli immigrati stanno crescendo anche in Finlandia e i demagoghi populisti ne approfittano per aizzare gli uni contro gli altri. Un inquietante ritratto dell’Europa contemporanea.


Lingua: Finlandese e inglese con sottotitoli italiani


Trailer: https://vimeo.com/247797274


Giovedì 29 marzo – Cinema Jolly (Via Emilia 7/A, San Nicolò, PC)


Ore 18:30Stranger in paradise di Guido Hendrikx


Paesi Bassi, 2016, 72 minuti


coverlg


In un’aula scolastica in Sicilia dei rifugiati assistono alla lezione di un insegnante dal comportamento decisamente scostante. Un implacabile saggio sui meccanismi attraverso i quali l’Europa affronta la ricerca di felicità dei rifugiati.


Lingua: Olandese e inglese con sottotitoli italiani


Trailer: vimeo.com/193531625


Ore 21:30The Workers Cup di Adam Sobel


Gran Bretagna, 2017, 92 minuti


Team-1600x620


Nel 2022 il Qatar ospiterà i mondiali di calcio e alle infrastrutture stanno lavorando 1,6 milioni di immigrati. Alcuni di loro si sfidano nel torneo sponsorizzato dallo stesso comitato organizzatore, a cui partecipano le rappresentative di 24 imprese costruttrici.


Lingua: Inglese, arabo, nepalese, malayalam e kwa con sottotitoli italiani


Trailer: vimeo.com/218488667

Approfondisci | Stampa news | Link

spazio

22/3/2018 - Primo film ore 18:30; secondo film ore 21:30 - Cinema Politeama (Via San Siro 7, Piacenza)

"Brexitannia"

"Brexitannia"

Rassegna Mondovisioni – I documentari di Internazionale finalmente anche a Piacenza!

I film, le date e le sale di Mondovisioni
Il progetto

Mondovisioni racconta in sei documentari la complessità della società che ci circonda attraverso storie senza filtri provenienti da tutto il mondo, trattando temi che passano dall’attualità, ai diritti umani e all’informazione. Il tour di Mondovisioni è un’iniziativa unica nel panorama italiano che raggiunge a ogni edizione decine di città grandi e piccole, per un totale di oltre 200 proiezioni all’anno. Per la prima volta fra le tappe del tour c’è anche Piacenza.


Dove e quando: 

La rassegna si svolgerà per tre giovedì consecutivi in marzo: rispettivamente il 15 presso il Cinema Corso, il 22 presso il Cinema Politeama e il 29 presso il Cinema Jolly (San Nicolò, PC). In ogni serata verranno trasmessi due documentari; il primo alle 18:30, mentre il secondo alle 21:30 con un costo di 3 Euro per ogni singola proiezione.


Le convenzioni:

I locali partner dell’iniziativa sul territorio piacentino sono: Dubliner’s Irish Pub, La Muntà, Lo-fai, Pizzeria Ristorante Feeling (San Nicolò), Pizzeria Tosello, Zona Franca, Taverna Rabarbaro che applicheranno uno sconto del 10% per chi presenta (e consegna) il biglietto delle proiezioni Mondovisioni. Questa convenzione è attiva dal 15 al 30 marzo compresi nei giorni del festival tra una proiezione e l’altra, ma anche nei giorni senza spettacoli, ad eccezione del sabato, secondo gli orari di apertura dei locali.


Il programma della rassegna:

Giovedì 15 marzo – Cinema Corso (Corso Vittorio Emanuele 81, Piacenza)

Ore 18:30 – Jaha’s promise di Patrick Farrelly e Kate O’Callaghan

Stati Uniti/Gran Bretagna/Gambia, 2017, 81 minuti

Jaha_4

Jaha venne sottoposta a mutilazione genitale femminile da bambina e portata a 15 anni a New York per sposare un uomo che non aveva mai visto prima. Un decennio più tardi torna in Gambia per guidare una campagna contro la pratica che le ha segnato la vita.

Lingua: Inglese e mandinko con sottotitoli italiani


Trailer: vimeo.com/219893144


Ore 21:30 – Entre os homens de bem di Caio Cavechini e Carlos Juliano Barros

Brasile, 2016, 106 minuti

Entre-os-homens-de-bem_2

Jean Wyllys, instancabile portavoce della causa LGBT, è un corpo estraneo in un Congresso brasiliano di tendenze sempre più conservatrici. Il film è una sconvolgente introduzione all’attuale politica brasiliana, sempre più influenzata dai movimenti evangelici.

Lingua: Portoghese con sottotitoli italiani

Trailer: vimeo.com/183010015



Giovedì 22 marzo – Cinema Politeama (Via San Siro 7, Piacenza)


Ore 18:30Brexitannia di Timothy George Kelly


Regno Unito/Russia, 2017, 80 minuti


Brexitannia_1


I referendum dividono, e la Brexit lo ha fatto in un modo senza precedenti nella storia britannica. Un film sottilmente esplosivo che senza esprimere giudizi presenta un popolo alle prese con la sua identità, in un mondo che sta cambiando più velocemente che mai.


Lingua: Inglese con sottotitoli italiani


Trailer: vimeo.com/210570776


Ore 21:30Boiling Point di Elina Hirvonen


Finlandia, 2017, 91 minuti


Kiehumispiste-Boiling-Point_photo_7


Disuguaglianza, mancanza di visione, paura e rabbia verso gli immigrati stanno crescendo anche in Finlandia e i demagoghi populisti ne approfittano per aizzare gli uni contro gli altri. Un inquietante ritratto dell’Europa contemporanea.


Lingua: Finlandese e inglese con sottotitoli italiani


Trailer: https://vimeo.com/247797274


Giovedì 29 marzo – Cinema Jolly (Via Emilia 7/A, San Nicolò, PC)


Ore 18:30Stranger in paradise di Guido Hendrikx


Paesi Bassi, 2016, 72 minuti


coverlg


In un’aula scolastica in Sicilia dei rifugiati assistono alla lezione di un insegnante dal comportamento decisamente scostante. Un implacabile saggio sui meccanismi attraverso i quali l’Europa affronta la ricerca di felicità dei rifugiati.


Lingua: Olandese e inglese con sottotitoli italiani


Trailer: vimeo.com/193531625


Ore 21:30The Workers Cup di Adam Sobel


Gran Bretagna, 2017, 92 minuti


Team-1600x620


Nel 2022 il Qatar ospiterà i mondiali di calcio e alle infrastrutture stanno lavorando 1,6 milioni di immigrati. Alcuni di loro si sfidano nel torneo sponsorizzato dallo stesso comitato organizzatore, a cui partecipano le rappresentative di 24 imprese costruttrici.


Lingua: Inglese, arabo, nepalese, malayalam e kwa con sottotitoli italiani


Trailer: vimeo.com/218488667

Approfondisci | Stampa news

spazio

15/3/2018 - Primo film ore 18:30; secondo film ore 21:30 - Cinema Corso

"Jaha’s promise" è "Entre os homens de bem"

"Jaha’s promise" è "Entre os homens de bem"

Rassegna Mondovisioni – I documentari di Internazionale finalmente anche a Piacenza!

I film, le date e le sale di Mondovisioni
Il progetto

Mondovisioni racconta in sei documentari la complessità della società che ci circonda attraverso storie senza filtri provenienti da tutto il mondo, trattando temi che passano dall’attualità, ai diritti umani e all’informazione. Il tour di Mondovisioni è un’iniziativa unica nel panorama italiano che raggiunge a ogni edizione decine di città grandi e piccole, per un totale di oltre 200 proiezioni all’anno. Per la prima volta fra le tappe del tour c’è anche Piacenza.


Dove e quando: 

La rassegna si svolgerà per tre giovedì consecutivi in marzo: rispettivamente il 15 presso il Cinema Corso, il 22 presso il Cinema Politeama e il 29 presso il Cinema Jolly (San Nicolò, PC). In ogni serata verranno trasmessi due documentari; il primo alle 18:30, mentre il secondo alle 21:30 con un costo di 3 Euro per ogni singola proiezione.


Le convenzioni:

I locali partner dell’iniziativa sul territorio piacentino sono: Dubliner’s Irish Pub, La Muntà, Lo-fai, Pizzeria Ristorante Feeling (San Nicolò), Pizzeria Tosello, Zona Franca, Taverna Rabarbaro che applicheranno uno sconto del 10% per chi presenta (e consegna) il biglietto delle proiezioni Mondovisioni. Questa convenzione è attiva dal 15 al 30 marzo compresi nei giorni del festival tra una proiezione e l’altra, ma anche nei giorni senza spettacoli, ad eccezione del sabato, secondo gli orari di apertura dei locali.


Il programma della rassegna:

Giovedì 15 marzo – Cinema Corso (Corso Vittorio Emanuele 81, Piacenza)

Ore 18:30 – Jaha’s promise di Patrick Farrelly e Kate O’Callaghan

Stati Uniti/Gran Bretagna/Gambia, 2017, 81 minuti

Jaha_4

Jaha venne sottoposta a mutilazione genitale femminile da bambina e portata a 15 anni a New York per sposare un uomo che non aveva mai visto prima. Un decennio più tardi torna in Gambia per guidare una campagna contro la pratica che le ha segnato la vita.

Lingua: Inglese e mandinko con sottotitoli italiani


Trailer: vimeo.com/219893144


Ore 21:30 – Entre os homens de bem di Caio Cavechini e Carlos Juliano Barros

Brasile, 2016, 106 minuti

Entre-os-homens-de-bem_2

Jean Wyllys, instancabile portavoce della causa LGBT, è un corpo estraneo in un Congresso brasiliano di tendenze sempre più conservatrici. Il film è una sconvolgente introduzione all’attuale politica brasiliana, sempre più influenzata dai movimenti evangelici.

Lingua: Portoghese con sottotitoli italiani

Trailer: vimeo.com/183010015

Approfondisci | Stampa news | Link

spazio

27/1/2018 - dalle ore 12:00 - Piazza Cavalli e Galleria della Borsa

Estemporanea di Pittura denominata “Vitesse en Bleue”

Estemporanea di Pittura denominata “Vitesse en Bleue”

Dedicata al Motorismo Storico Francese aperta agli studenti del Liceo Artistico Bruno Cassinari

Per l’occasione saremo lieti di avervi nostri graditi ospiti per il pranzo che si terrà alle ore 13.00 presso il Grande Albergo Roma.
Le premiazioni si terranno alle ore 16.00

Club Piacentino Automotoveicoli d ’Epoca
Achille Gerla

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

prima pagina precedente  23   24   25   26   27  successiva ultima pagina 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio