Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page     News   

News

800 presenti

29/11/2017 - ore 10.00 per le scuole e in serale alle ore 21.00 - Teatro Gioia - Via Melchiorre Gioia 20/a, Piacenza

AMALDI L’ITALIANO

AMALDI L’ITALIANO

di Giusy Cafari Panico e Corrado Calda

con Corrado Calda

fonti storiche e supervisione del testo dott.ssa Adele La Rana

scene Roberto Lorenzini

luci Alessandro Gelmini

trucco e capelli Bianca Perugini

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

10/11/2017 - ore 20:30 - Auditorium della Fondazione

Al posto tuo? L’uomo e la macchina

Al posto tuo? L’uomo e la macchina

CORSO DI FORMAZIONE “CIVES” | a.a. 2017/2018- XVII edizione

Prolusione
Venerdì 10 novembre 2017 (ore 20.30)
presso Sala Piana Università Cattolica di Piacenza, Via Emilia Parmense 84
Padre Carlo Casalone
docente Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
Presidente Fondazione Carlo Maria Martini

Incontro aperto al pubblico
-------------------------------


Prima parte: problemi e proposte

Giovedì 16 novembre 2017
1. Il benessere e la disuguaglianza
Pasquale De Muro - docente di Politica economica,
Università di Roma La Sapienza

Giovedì 23 novembre 2017
2. L’ascesa dei robot
Luciano Canova - docente di Economia sperimentale,
Scuola Enrico Mattei Milano

Venerdì 1 dicembre 2017
3. Le tendenze della tecnologia
verso l’Industria 4.0
Mattia Torta - ingegnere ricercatore, Musp Piacenza

Venerdì 15 dicembre 2017
4. Cosa sta succedendo al clima: storia
del cambiamento climatico sulla Terra
Miriam Cobianchi - docente di Geologia, Università di Pavia

Venerdì 19 gennaio 2018
5. Le conseguenze dell’innovazione
tecnologica sul lavoro
Riccardo Staglianò - giornalista e scrittore

Venerdì 26 gennaio 2018
6. Adamo dove sei?
Roberto Vignolo - docente di Teologia,
Facoltà di Teologia dell’Italia Settentrionale Milano

Venerdì 9 febbraio 2018
7. Far Web: il lato oscuro
Matteo Grandi - giornalista e scrittore
-------------------------------


Seconda parte: uno sguardo a Piacenza

Venerdì 2 febbraio 2018
8. Il lavoro a Piacenza
Vincenzo Colla - segreteria nazionale Cgil
Marina Molinari - segretaria Cisl Parma Piacenza

Venerdì 16 febbraio 2018
9. L’ambiente a Piacenza
Caterina Pagani - ingegnere ambientale

Venerdì 23 febbraio 2018
10. Giovani, precarietà e futuro a Piacenza
Giuseppe Magistrali - esperto di politiche educative e sociali
-------------------------------


Assemblea Pubblica
Venerdì 2 marzo 2018 (ore 20.30)
“Cives parla alla Civitas”
Incontro aperto al pubblico

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf | Link

spazio

9/11/2017 - ore 09:30 - Sala Mazzocchi, Università Cattolica del Sacro Cuore - via Emilia Parmense, 84 - Piacenza

Emozioni e passioni, il motore del nostro successo

Emozioni e passioni, il motore del nostro successo

"Una settimana da D" - LA PASSIONE CHE VINCE OGNI SFIDA | L’energia in più delle donne

SECONDO INCONTRO
In questa seconda fase saranno coinvolti oltre alle imprenditrici, anche gli studenti delle scuole medie, a cui il Dott. Costa presenterà il suo ultimo libro “L’eroe che è in te”, un vero e proprio messaggio di speranza, per scoprire il grande potenziale dentro ciascuno di noi.

POSTI DISPONIBILI LIMITATI solo su richiesta e prenotazione
Parte dei posti disponibili sono stati riservati alle scuole

Inizio ore 9.30
Moderatore Gaetano Rizzuto, Già direttore del quotidiano Libertà


Ospiti:
Dottor Claudio Costa
Claudio Costa, noto come il “Dottor Costa”, figura cardine nel mondo del motociclismo mondiale, è stato tra i fondatori della famosa Clinica Mobile. Autore di diverse pubblicazioni, presenta il suo ultimo libro “L’eroe che è in te” un vero e proprio messaggio di speranza per ognuno di noi.

Campioni piacentini di livello internazionale, raccontano l'esperienza che può cambiare un'esistenza.

Giorgia Bronzini
Campionessa di ciclismo femminile, ancora quest’anno nel 2017, conquista l'argento al campionato europeo su strada Elite.

Giacomo Carini
Giovanissimo campione italiano di nuoto, oro e argento ai campionati italiani di categoria.

Attività e dibattito

Chiusura ore 12,30


INGRESSO GRATUITO
È gradita la prenotazione per garantire la disponibilità
Per iscriversi basta contattarci ai seguenti recapiti:
Tel. +39 0523 461811 - E-mail: terziario.d@unionecommerciantipc.it
È possibile registrarsi attraverso un link sulla pagina facebook: terziariodonnapc


-------------------------
"Una settimana da D"
Tre appuntamenti per conoscere e attivare le riserve di energie e il potenziale racchiusi in ciascuno di noi.

5 9 12
NOVEMBRE


Tre incontri, una settimana per le donne imprenditrici Sono tanti i compiti che una donna imprenditrice si trova ad eseguire, quasi senza rendersene conto, in una sola giornata, sia per la facilità con cui è portata ad attivare la modalità "multitasking", sia per le aspettative di chi la circonda che la vuole madre, moglie, donna e imprenditrice. Ma da dove arriva tutta questa energia? Quante riserve abbiamo? Come siamo in grado di attivarle? E, soprattutto, quanta consapevolezza abbiamo noi donne di tutto ciò?

Attraverso questo progetto il Terziario Donna Piacenza, dà una risposta a ciascuna di queste domande. L'obiettivo è di svelare e attivare il cuore delle nostre energie, per migliorare noi stesse sia come persone, sia come imprenditrici di noi stesse. Capire quali sono per ciascuna i canali motivazionali che ci portano alla "27a ora", e che ci fanno arrivare a traguardi che mai avremmo sperato di raggiungere!


INGRESSO GRATUITO

È GRADITA LA PRENOTAZIONE PER GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ
INFO E PRENOTAZIONE: TEL. +39 0523 461811 - E-MAIL: terziario.d@unionecommerciantipc.it
È possibile registrarsi attraverso un link sulla pagina facebook terziariodonnapc

-------------------------

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

5/11/2017 - ore 16:00 - Palazzo Galli della Banca di Piacenza, via Mazzini 14 - 29121 Piacenza

Quanta consapevolezza abbiamo delle nostre energie?

Quanta consapevolezza abbiamo delle nostre energie?

"Una settimana da D" - LA PASSIONE CHE VINCE OGNI SFIDA | L’energia in più delle donne

Il primo dei tre appuntamenti è dedicato all'autodiagnosi per scoprire le riserve di energia che non ci rendiamo conto di avere e per raggiungere la consapevolezza dei nostri talenti.

Inizio ore 16.00
Overture
Gruppo Camerale "LE MUSE"

Ospiti:
Luisa Pranzato

Giornalista del Corriere della Sera, coordina "La 27esima ora, (sito, blog, radio, laboratorio di idee e di sperimentazioni multimediali) nato da un gruppo di giornaliste del Corriere e diventato subito luogo di scambi e dialoghi tra voci femminili e maschili del Blog.
"Le Donne lavorano 27 ore al giorno!"

Valentina Stragliati

Psicologa specializzata in psicopatologia forense e criminologia clinica e psicoterapeuta specialista in psicoterapia cognitiva neuropsicologica. Assessore a Castel San Giovanni alla cultura, sicurezza, infanzia, scuola, sport, disabilità e politiche giovanili.
"Quanto il cervello femminile è strutturato e influenzato dalla nostra missione di donne!"

Moderatore
Gaetano Rizzuto
Già direttore del quotidiano Libertà

Attività e dibattito

Chiusura ore 18,30

A seguire aperitivo
per condividere altri momenti insieme.

-------------------------
"Una settimana da D"
Tre appuntamenti per conoscere e attivare le riserve di energie e il potenziale racchiusi in ciascuno di noi.

5 9 12
NOVEMBRE


Tre incontri, una settimana per le donne imprenditrici Sono tanti i compiti che una donna imprenditrice si trova ad eseguire, quasi senza rendersene conto, in una sola giornata, sia per la facilità con cui è portata ad attivare la modalità "multitasking", sia per le aspettative di chi la circonda che la vuole madre, moglie, donna e imprenditrice. Ma da dove arriva tutta questa energia? Quante riserve abbiamo? Come siamo in grado di attivarle? E, soprattutto, quanta consapevolezza abbiamo noi donne di tutto ciò?

Attraverso questo progetto il Terziario Donna Piacenza, dà una risposta a ciascuna di queste domande. L'obiettivo è di svelare e attivare il cuore delle nostre energie, per migliorare noi stesse sia come persone, sia come imprenditrici di noi stesse. Capire quali sono per ciascuna i canali motivazionali che ci portano alla "27a ora", e che ci fanno arrivare a traguardi che mai avremmo sperato di raggiungere!


INGRESSO GRATUITO

È GRADITA LA PRENOTAZIONE PER GARANTIRE LA DISPONIBILITÀ
INFO E PRENOTAZIONE: TEL. +39 0523 461811 - E-MAIL: terziario.d@unionecommerciantipc.it
È possibile registrarsi attraverso un link sulla pagina facebook terziariodonnapc

-------------------------

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

15/10/2017 - ore 21:00 - Chiesa di Santa Maria Assunta - Caorso (PC)

Christian Tarabbia

Christian Tarabbia

Rassegna “Antichi organi. Un patrimonio da salvare” | 30a Edizione

Christian Tarabbia, organo


Associazione Amici dell’Organo
“Johann Sebastian Bach”


direzione Artistica e organizzazione
Banda Larga
Progetto Musica

Approfondisci | Stampa news | Allegato in .pdf

spazio

prima pagina precedente  25   26   27   28   29  successiva ultima pagina 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio